ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 30 ottobre 2025 Dal n. 1552 al n. 1557 pag. 24516 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 25 ottobre 2025 Dal n. 76 al n. 77 pag. 24517 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 24 ottobre 2025, n. 69 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). M1-C1- Sub-investimento 2.2.1 Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR - Progetto 1000 esperti - DGR 1524/2021 e s.m.i. (CUP B71B21007780006) - Nuovi avvisi di selezione esperti pag. 24518 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 ottobre 2025, n. 608 pag. 24519 Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 ottobre 2025, n. 609 pag. 24519 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 ottobre 2025, n. 710 Determina a contrarre per lacquisizione pluriennale di un sistema di comunicazione wireless completo di apparati di comunicazione wi-fi, wireless lan controller e captive portal, mediante procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/02023 Base di appalto 195.476,75 CIG B683B69A62- Aggiudicazione pag. 24519 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 ottobre 2025, n. 711 Decreto di indizione - Procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento di servizi professionali per assistenza tecnico-informatica, manutenzione evolutiva, assistenza sistemistica da remoto e manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa del software di gestione del Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici, ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. 36/02023 - Base dasta 184.806,12 CIG B8C19B964A pag. 24520 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 29 ottobre 2025, n. 153 pag. 24522 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 30 ottobre 2025, n. 154 pag. 24522 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 30 ottobre 2025, n. 351 pag. 24522 Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 27 ottobre 2025, n. 316 D.I. 222/2024 - CICLOVIA TURISTICA ADRIATICA. Intervento denominato COMUNE DI MONDOLFO. FRAZIONE MAROTTA. MANUTENZIONE STRAORDINARIA TRATTO SUD SINO AD ALLACCIAMENTO CON PONTE SUL CESANO CUP B71B220015 40001. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza di servizi decisoria di cui allart. 14 comma 2 della Legge 241/1990, indetta in forma simultanea e in modalit sincrona, per lacquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati. Approvazione del progetto di livello definitivo ex art. 23 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dellart. 225 comma 9 del D.Lgs. 36/2023. pag. 24522 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 24 ottobre 2025, n. 211 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 - Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture della Regione Marche per laffidamento dellintervento di Recupero e riqualificazione del complesso ex Monastero di Santa Chiara in Corso Vittorio Emanuele nel comune di Montalto delle Marche (AP) - Finanziato in parte con fondi PNRR Cultura - M1C3, Investimento 2.1, Linea A Attrattivit dei borghi ed in parte con contributo concesso dal decreto del Direttore del Dipartimento Ufficio Speciale Ricostruzione n. 3425 del 03/06/2025, in favore della Fondazione Metroborgo - CUP PNRR: C14H22000640006 - CUP DECRETO N. 3425 USR: H13E2500080008 CIG - Approvazione verbali redatti dalla commissione giudicatrice e dal seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace pag. 24523 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 27 ottobre 2025, n. 212 Procedura Telematica Aperta ex art. 71 del D. Lgs. 36/2023 per laffidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria con smontaggio della copertura denominata Pagoda del cortile interno dellex Palazzo delle Ferrovie (attuale sede del Consiglio regionale) e realizzazione di nuovo lucernaio in acciaio e vetro.- CUP: B32H23003170002 - CIG: B86108D88C - Decreto gara deserta. pag. 24525 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 29 ottobre 2025, n. 218 pag. 24525 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 219 pag. 24525 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 220 pag. 24525 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 221 pag. 24525 Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 24 ottobre 2025, n. 203 pag. 24526 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 28 ottobre 2025, n. 185 DGR n. 1144/2025 DD 126/2025 Approvazione graduatoria per interventi a favore degli Enti di Governo Territoriale Ottimale nn. 2 - 3 - 5 della Regione Marche pag. 24526 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 29 ottobre 2025, n. 344 Art.12 - D.Lgs. 387/2003 - DDPF n. 16 EFR del 26/03/2012 - DDPF n. 50/EFR del 20/05/2015 (Decreto di voltura) - DDPF n. 93/VAA del 15/12/2015 (AIA). DDPF n. 6/EFR del 23/02/2016 (Recepimento AIA) - Impianto biogas potenza nominale 999 kWe nel Comune di Torre San Patrizio (FM) loc. San Pietro - AU per riconversione impianto biogas a impianto di produzione di 500 Sm3/h di biometano - Archiviazione procedimento au biometano. pag. 24526 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 ottobre 2025, n. 171 pag. 24527 DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 30 ottobre 2025, n. 411 pag. 24527 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2025, n. 820 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 19/F. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Torrente Arzilla, in Comune di Mombaroccio e in Comune di Pesaro (ex Monteciccardo) - localit Villa Betti. Ditta: TONUCCI DAVIDE, BADIOLI GIORGIO e BADIOLI CARLO pag. 24527 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 ottobre 2025, n. 821 pag. 24528 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 ottobre 2025, n. 822 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso orto di mq. 600, lungo il torrente Apsa nel comune di Macerata Feltria in Loc. Zona Sportiva (FOGLIO 39 MAPP.LE 109/P). Richiedente: EL MECHQUI EL MOUSTAFA. ID 612 pag. 24529 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 ottobre 2025, n. 823 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1039/P. SIAR-DAP 518503. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta Arcobaleno SRL (C.F. 8000920415), gi Arcobaleno & c. Sas a favore della ditta TECNOMETALLI SRL (P.IVA 00640170411), per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Bellocchi. pag. 24529 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 824 pag. 24530 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 825 pag. 24530 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 826 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. SIAR-DAP 500836 Rigetto dellistanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica, tramite n. 1 pozzo ad uso irriguo aree verdi ubicato in Comune di Osimo (AN) localit Stazione, Strada Statale n. 16 Adriatica al km 312+950 su area distinta al C.T. Foglio 45, mappale 58. Ditta richiedente: MAGAZZINI GABRIELLI SPA con Sede Legale Contrada Monticelli Ascoli Piceno (AN). DR 2235 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2090 SIAR DAP n. 511399. pag. 24531 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 827 pag. 24532 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 828 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale attraverso n.3 pozzi in Comune di Fabriano in localit Borgo Tufico strada Prov.le Muccese 256. Ditta: Ariston S.p.A. con Sede Legale in V.le Aristide Merloni, 45 del Comune di Fabriano. D.R. 749- Fascicolo 420.60.90/2016/PTG-PA/248-Pratica SIAR n.518281503470. pag. 24532 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 829 pag. 24533 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2025, n. 684 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 16, Mappale 130 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T). pag. 24533 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2025, n. 685 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 60796, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 16, Mappale 27 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T). pag. 24534 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 686 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12.1933 n. 1775, R.D. 14.08.1920 n.1285 e R.D. 25.07. 1904 n. 523 Rinnovo della concessione ad uso idroelettrico ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale Centrale idroelettrica di Valcimarra con derivazione dallacquedotto Sociat Acquedotto del Nera in Comune di Caldarola (MC) Ditta A.S.S:M. Spa (P.Iva: 01210690432) SIAR-DAP: n.512803. pag. 24536 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 687 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 102985) ubicato in Contrada San Salvatore del Comune di Ripatransone (AP)- Uso: antincendio- Ditta richiedente: Nasedamo srl (P IVA: 01735320440) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Venezia Giulia 4- Prat.1254/AP- pag. 24537 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 688 pag. 24538 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 689 pag. 24539 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 690 pag. 24539 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 691 pag. 24539 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 692 pag. 24539 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 28 ottobre 2025, n. 693 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da sorgente di emergenza, ubicata su area catastalmente contraddistinta al mappale n 314, Foglio 26 del Comune di Montegallo (AP), Frazione Balzo, ad uso: alimentazione invaso artificiale (laghetto ad uso irriguo, da realizzare sulla stessa area, di propriet del richiedente, sita in localit Santa Maria in Lapide) e contestuale approvazione progetto realizzazione invaso Ditta proprietaria: Ascani Alberto, residente a Montegallo, Localit Costantini Prat.n. 194/2025/NC pag. 24539 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 694 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06. 2005 N. 5, ART. 19 - Autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione per uso irriguo aree a verde, prelievo istantanea media 0,2 l/s, ubicato sul terreno catastalmente individuato al Foglio 40, part. 81 in localit Molini Girola nel Comune di Fermo (FM) Ditta: COMUNE DI FERMO (P.IVA 00334990447) pag. 24541 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 695 Istanza della Ditta proprietaria: Incaini Carlo con sede ad Acquasanta Terme (AP), Frazione Corneto, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Acquasanta Terme (AP), catastalmente individuata al Foglio 50, mappale n390 - pag. 24543 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 696 pag. 24544 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 ottobre 2025, n. 698 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.31, All. A, lett. L) Rilascio di concessione per loccupazione, ad uso: appostamento fisso da caccia, di unarea demaniale ubicata nel Comune di Monteprandone (AP), in sponda sinistra del fiume Tronto- Ditta richiedente: Panichi Maurizio, residente nel Comune di Monsampolo del Tronto, Contrada Sambuceto- pag. 24544 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 ottobre 2025, n. 699 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 63390, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 28, Mappale 52 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: VITTORI LAURA (C.F: VTTLRA69E57I324N) e VITTORI MIRTI (C.F: VTTMRT67B60I324H). pag. 24546 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 24 ottobre 2025, n. 333 pag. 24547 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 27 ottobre 2025, n. 336 pag. 24547 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 29 ottobre 2025, n. 340 DDD n. 126/PSL del 04/07/2025 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143 Euro 750.000,00, successivamente integrato dal DDD n. 127/PSL del 07/07/2025 s.m.i. - Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute alla data del 10/10/2025. pag. 24548 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 30 ottobre 2025, n. 343 pag. 24548 Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 30 ottobre 2025, n. 344 pag. 24548 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 25 ottobre 2025, n. 1124 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 16 giugno - 12 ottobre 2025). pag. 24549 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 27 ottobre 2025, n. 1125 DGR 642/2021 DGR n. 1186/2022- DDS n. 860/FOAC/2022 e DDS n. 1208/FOAC del 23/12/2022 - Corso cod. 1087780 OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Ente IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL IMPRESA SOCIALE - Approvazione determinazione finale della sovvenzione, recupero somme Regolarizzazione provvisorio 6960/2025, Bilancio 2025/2027, Annualit 2025 Cod. CUP B74C23000000009 pag. 24549 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1133 pag. 24551 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1137 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua Ammissibilit alle provvidenze, assunzione impegno di spesa e registrazione aiuto AM cod. Siform 1113341 TODS WELLBEING & DIGITAL PROGRAM presentato da Tods spa di SantElpidio a Mare (FM)- scorrimento della graduatoria DDS n. 241/FOAC/2025. pag. 24552 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1138 pag. 24554 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1141 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1115701. pag. 24554 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 ottobre 2025, n. 1143 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua - Ammissibilit a valutazione e approvazione graduatoria progetti progetti pervenuti finestra del 30/09/2025. pag. 24555 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 ottobre 2025, n. 1144 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 -D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portineria (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B) presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Senigallia (AN). pag. 24556 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 27 ottobre 2025, n. 282 PR Marche FSE+ 20212027 Asse 4, Obiettivo Specifico 4.f DGR n. 362 del 20/03/2023 e DGR n. 975 del 03/07/2023 Avviso pubblico DDS n. 194 del 07/09/2023 Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea Art. 11.5: Ammissione al finanziamento di n. 8 voucher pag. 24557 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 ottobre 2025, n. 283 P.R. Marche FSE+ 2021/27 Asse 4 OS - 4.f (2) bis Avviso pubblico per la realizzazione di un servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia, per le annualit 2026 - 2027, da parte delle scuole del I e II ciclo del territorio regionale - 1.000.000,00. pag. 24557 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 30 ottobre 2025, n. 284 pag. 24559 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 28 ottobre 2025, n. 66 pag. 24559 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 27 ottobre 2025, n. 197 Obiettivo operativo Contribuire allapplicazione da parte dei Centri Famiglia del territorio regionale di caratteristiche organizzative e strutturali armonizzate (obiettivi di servizio) CODICE OBIETTIVO: P01.05/CDI/1. Sperimentazione nella promozione dellapposizione di targhe e attivit di maggiore visibilit e individuabilit dei Centri per la famiglia. pag. 24559 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 ottobre 2025, n. 412 pag. 24559 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 ottobre 2025, n. 413 pag. 24560 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 ottobre 2025, n. 414 pag. 24560 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 30 ottobre 2025, n. 415 pag. 24560 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 282 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 283 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 284 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 285 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 286 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 287 pag. 24560 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 ottobre 2025, n. 288 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 289 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 290 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 291 pag. 24561 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 ottobre 2025, n. 249 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 30 ottobre 2025, n. 258 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 29 ottobre 2025, n. 368 pag. 24561 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 29 ottobre 2025, n. 369 pag. 24562 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 30 ottobre 2025, n. 371 pag. 24562 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 ottobre 2025, n. 329 Progetto GEAR UP! Programma DEAR, LL.RR. n. 9/2002, n. 20/2023, DACR 37/2022 e D.G.R. n. 345 del 17/03/ 2025 - Approvazione graduatoria progetti ammessi, concessione contributi e impegno di spesa per 221.906,71 capitoli 2190110108, 2190110107 e 2190110083 del bilancio 2025-2027 annualit 2025. pag. 24562 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 ottobre 2025, n. 330 L.R. 9/06 DGR 510 del 03/04/2024 DDS 154/TURI/2024 Scorrimento graduatoria Bando Accoglienza 2024 Azione C, approvato con DDS 397/ 2024 Liquidazione contributo a favore di beneficiari diversi per un importo complessivo di 20.000,00 capitolo 2070110566- Bilancio 2025/2027, annualit 2025 pag. 24564 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 27 ottobre 2025, n. 472 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.5 INTERVENTO 1.3.5.1.b - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/ 2023 Rep. int. n. 2793 - FNC PATRIMONIO PMI per il sostegno alla capitalizzazione delle imprese marchigiane. Contratto Attuativo REG_INT n. 292 del 01/04/2025 CUP B39I23000190007 CIG A0671D1989 Elenco domande di agevolazione pag. 24565 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 24 ottobre 2025, n. 613 pag. 24568 DIREZIONE ARS Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr Ars del 27 ottobre 2025, n. 27 Affidamento, a seguito di Avviso si indagine di mercato e richiesta di preventivi, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 del servizio di stampa di materiale cartaceo informativo nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466 del 16/10/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B8C291B807. pag. 24568 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 29 ottobre 2025, n. 164 D.G.R n. 719/2024: Procedura concorsuale pubblica per esami per n.1 posto nellarea degli Operatori Esperti (ex categoria giuridica B/1), profilo professionale OPERATORE TECNICO CUR NUE 112 Secondo scorrimento di graduatoria. pag. 24569 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 30 ottobre 2025, n. 166 D.G.R 464/2025: Indizione procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per n. 1 posto, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno per le esigenze del Settore Sistema Integrato delle Emergenze. pag. 24569 Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 30 ottobre 2025, n. 167 D.G.R n.464/2025: Procedure concorsuali pubbliche per titoli ed esami per n. 2 posti, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo contabile, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno e n.1 posto, Area contrattuale degli Istruttori, profilo professionale Assistente amministrativo Contabile con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato- Approvazione degli elenchi degli ammessi e non ammessi alla prova orale. pag. 24570 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 251 pag. 24571 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 252 pag. 24571 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 253 pag. 24571 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 29 ottobre 2025, n. 254 pag. 24571 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 30 ottobre 2025, n. 255 pag. 24571 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 30 ottobre 2025, n. 256 pag. 24571 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del 23/01/2025. Societ Adria Ferries S.P.A. - Cam-bio di destinazione duso senza opere, con aumento del carico urbanistico Via Paolo Thaon di Revel, 4 - Approvazione progetto comportante la variazione di strumenti urbanistici ai sensi dellart. 8 del D.P.R. 160/2010. pag. 24572 Comune di Fano Deliberazione della Giunta Comunale n 447 del 17/10/2025: approvazione variante non sostanziale al PRG2009 vigente e PRG2023 adottato definitivamente, ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 8 della l.r. 19/2023 e degli art. 15 c. 5 e 30 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii, per modifica perimetro zona b via T. Speri (V384) - i.e. pag. 24572 Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 361 del 17.09.2025: Variante alle norme tecniche di attuazione del PRG art. 23 zone distributive e commerciali pl 16 in Villa Potenza - art.15, 5 comma, art. 30 della l.r.34/1992 e art.33, comma12, l.r.19/2023 approvazione pag. 24573 Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 383 del 08.10.2025: Variante parziale al PRG interessante diverse aree del territorio comunale - art.15, 5 comma l.r. n.34/1992 - art.33, comma 12, l.r. n.19/2023 approvazione pag. 24574 Comune di Mondavio Determinazione del Responsabile del II^ Settore LL.PP. ed Assetto del Territorio n. 165 del 15.10.2025. D.P.R. 495/92 e D.Lgs. 285/92 - Comune di Mondavio - Provincia di Pesaro e Urbino Declassamento, sdemanializzazione e permuta tratto di strada non pi in uso per regolarizzazione spostamento tratto di strada comunale denominata Cavatella. pag. 24574 Comune di Ortezzano Ordinanza di messa in sicurezza ai sensi dell art. 21 comma 9 del testo unico della ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. 130/ 2022 del fabbricato sito in via del Trocchio n. 2 pag. 24575 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Sostituzione collettore fognario via collina nel Comune di Porto San Giorgio - C.P. F0FV C.C. FXFV - ID AATO 602070. Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione e/o asservimento ai sensi e per gli effetti degli art. 11, comma 2, 16, commi 4 e 5, e 19 commi 1 e seguenti del D.P.R. 327/2001 e successive modificazioni e dellart. 8 legge 7 agosto 1990 n. 241 - pag. 24576 Ente Parco Regionale del Conero Avviso di aggiornamento dellAllegato L al regolamento del Parco Carta dellaccessibilit pag. 24578 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 28 del 24/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/ 2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Don Rettaroli n.15 su area distinta al C.T. Foglio 53 mappale 566, e variazione della titolarit. Ditta richiedente: Argentati Mario (P.IVA 02640460420) con sede legale in via Don Rettaroli n.15 del Comune di Jesi (AN) ex Romagnoli Pietro. DR 1628 Classifica: 420.60.90/2025/GCMN/2596 Siar Dap 518485 pag. 24579 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 29 del 24/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/ 2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 4 mappale 156 ex 35. Ditta richiedente: Bimbo Roberto (C.F. BMB RRT 67E16 E388L) con sede legale in via del Cascamificio n.11 del Comune di Jesi (AN). DR 1590 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/2066 Siar Dap 518552 pag. 24580 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 30 del 24/10/2025. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimento da laghetto artificiale esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso depolverizzazione piazzali, ubicato in Comune di Rosora (AN) localit Angeli su area distinta al C.T. Foglio 8 mappale 912 e volturazione. Ditta richiedente: Sarti Fabio & C. S.a.s. (P.IVA 00280610429) con sede legale in via Roma n.128 del Comune di Rosora (AN) ex Sarti Antonio & C. S.a.s. DR 1942 Classifica: 420.60.30/2025/GCMN/2362 Siar Dap 518603 pag. 24581 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 20-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo Esc_255 in comune di Serravalle del Chienti loc. Fonti delle Mattinate, distinto al catasto terreni al F. 42 part. 164. Richiedente: sig. Flavio Paris legale rappresentante della SOCIETA` AGRICOLA F.LLI PARIS S.S., con sede legale in via Castelllo, 36 62038 Serravalle del Chienti (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2629 - Siar Dap 511342 pag. 24582 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 27/10/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/ 90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Rio Chiaro ad uso Industriale nel Comune di Cingoli. Richiedente: Menghi Giacomol (P.IVA: 00070440433) - Cingoli (MC) via S.Maria del Rango n.26. Class: 420.60.30/2025/GCMS/2318 - Siar Dap 513552 pag. 24583 BANDI DI CONCORSO A.R.P.A.M. - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - Ancona Avviso pubblico, per colloquio per n.1 posto per la copertura a tempo pieno e determinato per la durata di 7 mesi nel profilo professionale di Assistente Tecnico per le attivit tecniche inerenti il profilo tecnico-informatico area degli assistenti (CCNL Comparto Sanita) pag. 24585 AVVISI Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Panaroni Catia id: 139/2025 pag. 24598 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Beam Gestioni id: 205/2025 pag. 24598 Comune di Ussita SISMA 2016 - O.C.S.R. n. 109/2020 (ex O.C.S. R. 56/2018) - Ripristino della rete acquedottistica danneggiata dal sisma per il mantenimento delle dotazioni infrastrutturali indispensabili per il ripristino delle abitabilit - Approvvigionamento idrico frazione di Vallestretta - CUP: C53B 20000110002 Sismapp Id 6574. Comunicazione di avvio del procedimento preordinato alla dichiarazione di pubblica utilit dellopera. pag. 24599 Berdini Real Estate srl Pubblicazione, ai sensi dellart. 6, comma 7- bis, del D.Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel comunediPetritoli da realizzarsi sullimmobile distinto al catasto al foglio n. 20 mappali nn. 362 - 385 ubicato in CONTRADA SANTANTONIO, SNC pag. 24600 Octopus Energy Italia Cer 1 S.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dellart 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 pag. 24601 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1552 Tar Marche Ricorso acquisito al prot. n. 1318641 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 15/10/2025. - Affidamento incarico Avv.to Sara Api. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1553 Tribunale di Fermo. Proposizione ricorso per decreto ingiuntivo - Affidamento incarico Avv. Gianluca Daniele dellAvvocatura regionale ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1554 Tribunale di Ancona sez. Lavoro. Ricorso acquisito al n. 1288865 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 09/10/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1555 Corte di Appello di Ancona sez. Lavoro. Ricorso acquisito al n. 1109976 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 02/09/2025. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv.ti Lucilla Di Ianni e Antonella Rota. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1556 Suprema Corte di Cassazione. Controricorso della Regione Marche nel procedimento instaurato con ricorso acquisito al n. 1237300 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 30/09/2025. Affidamento incarico Avv. Lucilla Di Ianni. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2025, n. 1557 Riesame dellaccorpamento dellIC Maria Montessori e lIC Rita Levi Montalcini entrambi ubicati nel comune di Chiaravalle, in ottemperanza allordinanza del TAR Marche nr 172/2025. Conferma della DGR n. 2052/2024. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 25 ottobre 2025, n. 76 Nomina dei componenti della Giunta regionale IL PRESIDENTE omissis DECRETA di nominare componenti della Giunta regionale: Enrico Rossi, nato a Fano (PS) il 27 maggio 1983, con funzioni di Vicepresidente; Francesco Baldelli, nato ad Ancona il 21 agosto 1974; Giacomo Bugaro, nato ad Ancona il 30 giugno 1969; Paolo Calcinaro, nato a Fermo (AP) il 13 settembre 1977; Tiziano Consoli, nato a Jesi (AN) il 20 luglio 1976; Francesca Pantaloni, nata ad Ascoli Piceno il 7 novembre 1974. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 25 ottobre 2025, n. 77 Attribuzione delle deleghe ai componenti della Giunta regionale. IL PRESIDENTE omissis DECRETA - di attribuire ai componenti della Giunta regionale le seguenti deleghe: Enrico Rossi, Vicepresidente Agricoltura, sviluppo rurale, zootecnia, agriturismo, enoturismo, oleoturismo, pesca marittima, alimentazione, foreste, industria agroalimentare, bonifica, governo del territorio e urbanistica, demanio e demanio marittimo, istruzione, universit e diritto allo studio, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, immigrazione, cooperazione territoriale e europea, cooperazione internazionale allo sviluppo. Francesco Baldelli Infrastrutture, lavori pubblici, edilizia sanitaria e ospedaliera, edilizia scolastica e sportiva, valorizzazione del patrimonio, trasporti e reti regionali di trasporto, viabilit, piste ciclabili e ciclovie, politiche per la montagna e le aree interne, marchigiani nel mondo, valorizzazione delle eccellenze. Giacomo Bugaro Sviluppo economico, industria, artigianato, cooperazione, ricerca industriale, innovazione e specializzazione intelligente, intelligenza artificiale, internazionalizzazione e attrazione degli investimenti, aggregazione, reti dimpresa e ecosistemi, Zona Economica Speciale (ZES), credito, aree di crisi industriali, politiche comunitarie, porti, aeroporto, interporto, produzione e distribuzione dell'energia, green economy e blue economy, fonti rinnovabili, caccia e pesca sportiva. Paolo Calcinaro Sanit, tutela della salute, politiche sociali per la famiglia, la natalit, linfanzia, gli anziani, la disabilit e linclusione sociale, sistema dei servizi sociali per le fragilit e programmazione integrata socio sanitaria, veterinaria. Tiziano Consoli Lavoro, tutela e sicurezza del lavoro, formazione professionale, professioni, previdenza complementare e integrativa, valorizzazione dei beni ambientali, tutela del paesaggio, parchi e riserve naturali, cave, rifiuti, risorse idriche, difesa del suolo e della costa, edilizia pubblica, edilizia residenziale pubblica, protezione civile, acque minerali, termali e di sorgente, terzo settore e economia sociale, partecipazione, volontariato, politiche giovanili, sport e promozione sportiva, digitalizzazione, enti locali e servizi pubblici locali. Francesca Pantaloni Bilancio, finanze, provveditorato ed economato, rapporti con le agenzie, gli enti dipendenti e le societ partecipate, organizzazione e personale, pari opportunit. - di riservarsi le competenze relative a: rapporti con le istituzioni internazionali, comunitarie, nazionali e locali, rapporti con il capoluogo regionale, programmazione, affari generali, istituzionali e legali, sistema statistico, persone giuridiche private, ordinamento dellinformazione e della comunicazione, nomine, ricostruzione, turismo, borghi, commercio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione delle attivit culturali, musei e biblioteche, spettacolo ed eventi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA (Francesco Acquaroli) DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 24 ottobre 2025, n. 69 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). M1-C1- Sub-investimento 2.2.1 Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR - Progetto 1000 esperti - DGR 1524/2021 e s.m.i. (CUP B71B21007780006) - Nuovi avvisi di selezione esperti IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare in schema i seguenti avvisi, finanziati nellambito del PNRR, Misura 1, Componente 1, Subinvestimento 2.2.1 finanziato dallUnione europea NeXtGenerationEU, da pubblicare sul Portale inPA per la ricerca delle seguenti professionalit da assegnare allambito territoriale della Regione Marche: a. n. 1 Esperto specializzato nellutilizzo della metodologia Building Information Modeling per progetti PNRR; (Allegato sub lett. A al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso); b. n. 3 Esperti Analisti sistemi informativi (Allegato sub lett. B al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso); c. n. 1 Esperto in informatica giuridica (Allegato sub lett. C al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso); 2. di trasmettere il presente atto al Dipartimento della Funzione Pubblica ai fini della pubblicazione sul Portale del Reclutamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, portale inPA (https://www.inpa.gov.it); 3. di disporre la pubblicazione nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i Il dirigente (Pietro Tapanelli) ALLEGATI Allegato A AVVISO Esperto BIM Allegato B AVVISO Esperto Analista sistemi informativi Allegato C AVVISO Esperto Informatica giuridica AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 ottobre 2025, n. 608 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale. Approvazione graduatorie provvisorie per il passaggio dallArea degli Operatori esperti a quella degli Istruttori. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 24 ottobre 2025, n. 609 Procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente della Giunta regionale. Approvazione graduatorie provvisorie per il passaggio dallArea degli Istruttori a quella dei Funzionari e dellelevata qualificazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 ottobre 2025, n. 710 Determina a contrarre per lacquisizione pluriennale di un sistema di comunicazione wireless completo di apparati di comunicazione wi-fi, wireless lan controller e captive portal, mediante procedura negoziata sotto soglia, ai sensi dellart. 50, co. 1, lett. e), del D.Lgs. 36/02023 Base di appalto 195.476,75 CIG B683B69A62- Aggiudicazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto delle risultanze delle attivit svolte dal RDA; di aggiudicare, ai sensi dellart. 50 comme 1 lett. e) D.Lgs. 36/2023, i servizi per lacquisizione di un sistema di comunicazione wireless completo di apparati di comunicazione wi-fi, wireless lan controller e captive portal durata 36 mesi, per un importo di 160.912,32 alla ditta Telecom Italia Spa Via Gaetano Negri n. 1 20123 Milano P.Iva/cod.Fisc. 00488410010; di dare atto che lRda ha effettuato tutte le verifiche del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale nei confronti delloperatore economico Telecom Italia Spa conclusasi con esito positivo acquisendo (per i requisiti speciali) la validazione da parte del Rup settore Transizione Digitale e Informatica. Di stabilire che la procedura stata effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM con codice G10248; di dare atto che il CIG B683B69A62 stato acquisito dal Settore Transizione Digitale ed Informatica in fase di manifestazione di interesse finalizzata allindividuazione di operatori economici per lacquisizione pluriennale di un sistema di comunicazione wireless completo di apparati di comunicazione wi-fi, wireless lan controller e captive portal (decreto n 244 29/07/2025/TDI ) di dare atto che ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/ 2008, la struttura committente non ha provveduto a richiedere il DUVRI in quanto le attivit saranno svolte in locali in cui non prevista la presenza di personale dipendente della Regione Marche ed prevista in massimo 16 ore lavorative per cui non sono previsti rischi da interferenza ; di dare atto che la garanzia provvisoria non sar richiesta ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023; di dare atto che la garanzia definitiva sar richiesta dal settore transizione digitale ed informatica ai sensi dellart. 53 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 nella misura del 5% dellimporto contrattuale. di dare atto che il contratto sar sottoscritto da parte della struttura transizione digitale ed informatica. Di trasmettere il presente atto al RUP del Settore Transizione digitale e informatica della Regione Marche dott. Andrea Gennaretti per il seguito di competenza; Di disporre che del presente provvedimento, sia data comunicazione ai concorrenti con le modalit di cui allart. 90, comma 1, del D. Lgs. 36/2023; Di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Marche, entro 30 giorni decorrenti dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione di dare atto che alla data di adozione del provvedimento, il servizio/fornitura da affidare, ai fini e per gli effetti dellart. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e dellart. 1, commi 449 e 450,della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, non attualmente disponibile tra gli strumenti di contrattazione gestiti dalla Consip S.p.a. nellambito delle Convenzioni, n presso il soggetto aggregatore della Regione Marche; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Daniela Del Bello) ALLEGATI - verbali AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 ottobre 2025, n. 711 Decreto di indizione - Procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento di servizi professionali per assistenza tecnico-informatica, manutenzione evolutiva, assistenza sistemistica da remoto e manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa del software di gestione del Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici, ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. 36/02023 - Base dasta 184.806,12 CIG B8C19B964A IL DIRIGENTE omissis DECRETA di autorizzare, ai sensi e per gli effetti della DGR Marche n. 381/2025 e dellarticolo 17 del D.Lgs. 36/2023 (nel seguito Codice), lavvio della procedura telematica aperta sottosoglia per laffidamento di servizi professionali per assistenza tecnico-informatica, manutenzione evolutiva, assistenza sistemistica da remoto e manutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa del software di gestione del Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici, ai sensi dellart. 71 del D.Lgs. 36/02023 - Base dasta 184.806,12 lotto unico - CIG B8C19B964A; di dare atto che la procedura viene avviata sulla base dei seguenti elaborati progettuali redatti, ai sensi dellart. 41 del D.Lgs. n. 36/2023, dalla struttura committente e approvati con Decreto del Dirigente del Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere n. 334 del 21/10/2025, ed inviati al Settore Provveditorato ed Economato con nota Paleo ID 38796423|21/10/25|FRC, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto nella DGR Marche n. 381/2025, che fanno parte integrante della documentazione di gara: ? Allegato A: Relazione Tecnica, comprensiva dellAllegato A1: Modello di offerta tecnica; ? Allegato B: Capitolato tecnico; ? Allegato C: Prospetto economico complessivo; ? Allegato D: Schema di contratto; ? Allegato E: Schema di patto di integrit di dare atto che il codice CUI del presente intervento S80008630420202400007, come identificato dalla DGR n. 401 del 24/03/2025 e s.m.i. avente il seguente oggetto: Approvazione del Programma triennale 2025/2027 degli acquisti di forniture e servizi della Regione Marche ai sensi dellarticolo 37 comma 6 del decreto legislativo n. 36/2023. Approvazione pianificazione attivit del Soggetto Aggregatore anno 2025 e ss.mm.ii.; di dare atto che il CUP B31F25000580002; di prendere e dare atto che, ai fini dellart. 14 del D. Lgs. n. 36/2023, il valore massimo stimato, comprensivo delle eventuali opzioni e della revisione dei prezzi previste dal Committente, pari a 219.730,00, IVA esclusa; di stabilire che, ai sensi dellart. 107, comma 3, del Codice, la stazione appaltante applica alla presente procedura linversione procedimentale; di prendere e dare atto che la migliore offerta selezionata secondo il criterio dellofferta economicamente pi vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualit/prezzo, ai sensi allart. 108 del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. (punteggio tecnico 70, punteggio economico 30); di prendere atto che il Responsabile unico del progetto, di cui allart. 15 del D.lgs. n. 36/2023, lIng. Massimo Sbriscia, Dirigente del Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere; di dare atto che, con il decreto n. 334 del 21/10/2025, la struttura committente ha provveduto alla copertura finanziaria dellonere complessivo derivante dallaffidamento, comprensivo degli incentivi per lo svolgimento delle funzioni tecniche, di cui allart. 45 del Codice appalti e in conformit alla DGR n. 460/2025; di nominare, ai sensi e per gli effetti dellarticolo 15, comma 4, del D. Lgs. n. 36/2023 responsabile del procedimento relativo alla fase di affidamento (RPA) la dott.ssa Samuela Volpi, funzionario del Settore Provveditorato ed Economato; di stabilire che la procedura viene avviata sulla base dei seguenti documenti amministrativi, approvati con il presente atto: > Disciplinare di gara (conforme al Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024 n. 209) e relativi allegati; ? Allegato 1: modello di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative ? Allegato 2: Avvalimento: Dichiarazioni integrative operatore economico ausiliario; > Request.xml del Documento di gara unico europeo (DGUE); di stabilire che fanno parte dei documenti di gara anche i seguenti documenti, ancorch non allegati al presente atto: ? Patto di integrit, di cui allallegato 3.2 al PIAO 2025-2027 della Regione Marche, approvato con DGR n. 90 del 31 gennaio 2025 e ss.mm.ii., consultabile al link https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Disposizioni- generali/Pianotriennale-per-la-prevenzione-della-corruzione-e-della-trasparenza; ? Codice di comportamento approvato con DGR Marche n. 64 del 27.01.2014; di dare atto che, con nota ID 38657933|07/10/2025/PRE, sono stati comunicati alla struttura committente, anche ai fini degli incentivi per funzioni tecniche di cui dallart. 45 del Codice e del Regolamento regionale approvato con DGR 460 del 31/03/2025, i nominativi del gruppo di lavoro del Settore Provveditorato ed Economato per la fase di affidamento, relativamente ai quali sono state acquisite, agli atti della pratica, le dichiarazioni di insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, ai sensi dellart. 16 del D.Lgs. 36/2023; di dare atto che la procedura viene espletata tramite la piattaforma telematica certificata GT-SUAM, attraverso la quale il RPA ha generato la gara G10806 e acquisito il CIG B8C19B964A; il CIG verr poi trasferito al RUP per gli adempimenti relativi alla fase di esecuzione; di dare atto che la scadenza per la presentazione delle offerte fissata per il giorno 26/11/2025 ore 10.00; di dare atto che la garanzia provvisoria non sar richiesta ai sensi dellart. 53, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023; di dare atto che la garanzia definitiva sar richiesta ai sensi dellart. 50 comma 4 del D.Lgs. 36/2023 nella misura del 5% dellimporto contrattuale. di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., non sono previsti costi per oneri di sicurezza derivanti da rischi interferenziali in quanto trattasi di servizi di natura intellettuale e svolti da remoto (non presso la sede del committente); di dare atto che la struttura committente, in ottemperanza a quanto disposto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 403 del 22/03/2005 Direttiva per lapplicazione del comma 4 dellart.1 della L. 191/2004 Acquisto di beni e servizi ha effettuato, con esito negativo, la verifica dellesistenza di convezioni CONSIP, di cui allart. 26, comma 1 della Legge 488/1999, aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; di trasmettere il presente provvedimento, tramite piattaforma telematica, alla BDNCP, secondo quanto previsto nellart. 23 del D.Lgs. 36/2023 e nella delibera ANAC n. 261 del 20 giugno 2023, e di pubblicarlo sul Profilo del committente, sezione Amministrazione trasparente, della Stazione appaltante; di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul B.U.R.M. e sul sito istituzionale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente Daniela Del Bello ALLEGATI > Disciplinare di gara (conforme al Bando tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024 n. 209) e relativi allegati; ? Allegato 1: modello di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative ? Allegato 2: Avvalimento: Dichiarazioni integrative operatore economico ausiliario; > Request.xml del Documento di gara unico europeo (DGUE). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 29 ottobre 2025, n. 153 Procedura aperta per laffidamento, tramite convenzione quadro ex art. 26 L. 488/1999, del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale e viaria, piste ciclabili, marciapiedi e aree pedonali, relative pertinenze e segnaletica stradale orizzontale e verticale, delle aree a verde pubblico a basso impatto ambientale, per le amministrazioni del territorio della Regione Marche II edizione - CIG B2519456B3 CIG B251946786 CIG B251947859 CIG B25194892C Modifica gruppo ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Soggetto Aggregatore del 30 ottobre 2025, n. 154 Appalto specifico per laffidamento dei servizi di vigilanza privata armata e vigilanza privata non armata per gli impianti sportivi e luoghi aperti al pubblico o pubblici esercizi per le pubbliche amministrazioni della Regione Marche nellambito del sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione per servizi di vigilanza - ID 2535 seconda edizione - N. Gara SIMOG 8810105 - LOTTO 3 CIG. 95037831D6 - Amministrazioni pubbliche con sede centrale nel territorio della provincia di F AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 30 ottobre 2025, n. 351 Decreto n. 450/RUS del 13/06/2025 - procedura di mobilit volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di dirigente per il Settore SUAM Lavori, servizi e forniture, nellambito del Dipartimento Infrastrutture e territorio. Nomina della Commissione esaminatrice. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit del 27 ottobre 2025, n. 316 D.I. 222/2024 - CICLOVIA TURISTICA ADRIATICA. Intervento denominato COMUNE DI MONDOLFO. FRAZIONE MAROTTA. MANUTENZIONE STRAORDINARIA TRATTO SUD SINO AD ALLACCIAMENTO CON PONTE SUL CESANO CUP B71B22001540001. Determinazione di conclusione positiva della Conferenza di servizi decisoria di cui allart. 14 comma 2 della Legge 241/1990, indetta in forma simultanea e in modalit sincrona, per lacquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati. Approvazione del progetto di livello definitivo ex art. 23 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dellart. 225 comma 9 del D.Lgs. 36/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale della seduta della conferenza di servizi decisoria ex art. 14 comma 2 della Legge n. 241/1990, indetta in forma simultanea e in modalit sincrona, per lacquisizione dei pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi da diverse amministrazioni, inclusi i gestori di beni o servizi pubblici, per lapprovazione del progetto di livello definitivo ex art. 23 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dellart. 225 comma 9 del D.Lgs. 36/2023, dellintervento Ciclovia Turistica Adriatica. Comune di Mondolfo. Frazione Marotta. Manutenzione straordinaria tratto Sud sino ad allacciamento con Ponte sul Cesano CUP B71B22001540001, e i pareri degli Enti intervenuti alla riunione trasmessi in data successiva, di cui allAllegato A, il quale costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2. Di adottare, ai sensi e per gli effetti dellart. 14-quater della Legge n. 241/1990, la determinazione di conclusione positiva della conferenza di servizi sulla base del relativo verbale, dei pareri e contributi istruttori resi dagli Enti convocati, delle motivazioni e prescrizioni ivi contenute, nonch di tutta la documentazione agli stessi allegata (Allegato A) e della documentazione progettuale esaminata di cui allAllegato B, il quale costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di dare atto, in particolare, che in riferimento allesito positivo della conferenza di servizi di cui ai punti precedenti si intendono acquisiti, con esito favorevole con prescrizioni, i seguenti pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati: a) titolo abilitativo edilizio ai sensi del D.P.R. 380/2001 (Comune); b) parere di conformit urbanistica (Comune); c) parere sulla libera disponibilit delle aree e immobili interessati dalle opere (Comune); d) parere tecnico per gli aspetti di viabilit (Comune); e) parere aspetti sanitari sul progetto ai sensi del D.P.R. 380/2001 (AST Pesaro e Urbino); f) autorizzazione in deroga ai sensi del D.P.R. 753/1980 (RFI); g) parere ai sensi delle NTA del PAI per le aree esondabili (Regione Marche Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord); h) parere dei gestori dei sottoservizi interferenti. Per le finalit di cui al presente punto, si rammenta che ai sensi dellart. 14-ter della Legge n. 241/1990 si considera acquisito lassenso senza condizioni delle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni. 4. Di approvare il progetto di livello definitivo ex art. 23 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dellart. 225 comma 9 del D.Lgs. 36/2023, dellintervento Ciclovia Turistica Adriatica. Comune di Mondolfo. Frazione Marotta. Manutenzione straordinaria tratto Sud sino ad allacciamento con Ponte sul Cesano CUP B71B22001540001, composto dagli elaborati elencati nellAllegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto; 5. Di trasmettere il presente provvedimento agli Enti invitati alla conferenza di servizi, completo del verbale della seduta della conferenza (Allegato A) e della documentazione esaminata (Allegato B); 6. Di attestare che dal presente decreto non deriva, n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; 7. Di pubblicare il presente decreto sul BUR della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (ing. Ernesto Ciani) ALLEGATI Allegato A): Verbale della seduta della conferenza di servizi del 09/09/2025 (ID n. 38803833 del 21/10/2025) e pareri degli Enti intervenuti alla seduta conferenza di servizi trasmessi in data successiva. Allegato B): Elenco elaborati del progetto definitivo. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 24 ottobre 2025, n. 211 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 - Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture della Regione Marche per laffidamento dellintervento di Recupero e riqualificazione del complesso ex Monastero di Santa Chiara in Corso Vittorio Emanuele nel comune di Montalto delle Marche (AP) - Finanziato in parte con fondi PNRR Cultura - M1C3, Investimento 2.1, Linea A "Attrattivit dei borghi" ed in parte con contributo concesso dal decreto del Direttore del Dipartimento Ufficio Speciale Ricostruzione n. 3425 del 03/06/2025, in favore della Fondazione Metroborgo - CUP PNRR: C14H22000640006 - CUP DECRETO N. 3425 USR: H13E2500080008 CIG - Approvazione verbali redatti dalla commissione giudicatrice e dal seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare i verbali di gara redatti dalla Commissione Giudicatrice relativi alla procedura in oggetto, completi del dettaglio della valutazione effettuata dalla commissione medesima per ciascun criterio/sub-criterio di valutazione, acquisiti al protocollo SUAM Lavori, Servizi e Forniture n. 1304363 del 13/10/2025 e allegati al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; 2. Di approvare il Verbale del seggio di gara del 04/09/ 2025 relativo alla verifica della documentazione amministrativa delloperatore economico primo in graduatoria, allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, dal quale risulta che le operazioni di gara si sono svolte nel rispetto della normativa vigente e di quanto disposto nella Decisione a contrarre n. 242 dell08/07/2025 del Responsabile dellArea Tecnica dellEnte Aderente; 3. Di prendere atto della proposta di aggiudicazione per laffidamento in oggetto, formulata dalla commissione giudicatrice, ai sensi del paragrafo 24 del Disciplinare di gara, con verbale n. 4 del 04/09/2025, allegato al presente atto per formarne parte integrate e sostanziale, ritenendola legittima e conforme allinteresse pubblico, ai sensi dellart. 17, co. 5, del D. Lgs. 36/2023; 4. Di prendere atto che, come riportato nel Verbale n. 4 del 04/09/2025 della commissione giudicatrice, il RUP della procedura in oggetto, ha ritenuto lofferta delloperatore economico primo in graduatoria, RTI costituendo PANICHI SRL-MARIANI SRL-CIANNAVEI SRL, congrua, attendibile e sostenibile; 5. Di dare atto della conclusione delle verifiche sul possesso dei requisiti generali e speciali, auto- dichiarati in sede di gara, condotta nei confronti del suddetto operatore economico tramite il sistema BDNCP gestito dallANAC, nello specifico mediante il Fascicolo Virtuale dellOperatore Economico (FVOE), e tramite lutilizzo di appositi sistemi informatici per quei requisiti per cui lANAC non ha ancora attivato le apposite convenzioni; 6. Di disporre, ai sensi e per gli effetti di cui allart. 17, comma 5 del Codice, laggiudicazione efficace dellappalto in oggetto alloperatore economico RTI costituendo PANICHI SRL-MARIANI SRL- CIANNAVEI SRL [formato da: Panichi SRL - Mandataria, P.IVA/C.F.: 01978600441, con sede legale sita in via Strada della Bonifica n.15, Ascoli Piceno (AP); Mariani SRL mandante, P.IVA/C.F.: 01721690042, con sede legale sita in via del Commercio n. 70, Ascoli Piceno (AP); Ciannavei SRL mandante, P.IVA/C.F.: 00427600440, con sede legale sita in via dellAspo n. 50, Ascoli Piceno (AP)], per aver questo ottenuto un punteggio pari a 92,218 su 100, avendo offerto un ribasso percentuale pari al 7,84% (sette/84 per cento) rispetto allelenco prezzi unitari soggetti a ribasso e posto a base di gara, al netto dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso e dellIVA, ed un termine per la conclusione dei lavori pari a 486 (quattrocentottantasei) giorni naturali e consecutivi, per un importo complessivo di aggiudicazione pari ad 3.994.192,12 (euro tremilioninovecentonovantaquattromilacentonovantadue/12), comprensivi di 262.317,50 (euro duecentosessantaduemilatrecentodiciassette/50) per costi della sicurezza non soggetti a ribasso, IVA esclusa; 7. Di dare atto che, ai sensi dellart. 17, co. 3, del D. Lgs. 36/2023, laggiudicazione avvenuta entro il termine previsto nellAllegato I.3 al Codice; 8. Di dare atto che ai sensi dellart. 55, comma 2, il termine dilatorio di cui allart. 18, commi 3 e 4 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., non si applica alla presente procedura, trattandosi di affidamento di importo inferiore alle soglie di cui allart. 14 del medesimo Codice; 9. Di trasmettere il presente atto al RUP dellEnte Aderente, Arch. Giovanna Polimanti, Responsabile dellArea Tecnica del Comune di Montalto delle Marche (AP); 10. Di disporre che si dovr procedere alla pubblicazione del presente atto, unitamente al Verbale del seggio di gara del 04/09/2025 e ai Verbali di gara della Commissione Giudicatrice, sul profilo di committente della Stazione Appaltante e sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici gestita da ANAC, ai sensi della normativa vigente; 11. Di disporre che, ai sensi dellart. 36 del D.lgs. n. 36/2023, tutte le tre offerte presentate dai concorrenti siano rese reciprocamente disponibili mediante la Piattaforma Telematica GT-SUAM, nel rispetto di quanto previsto dai commi 1 e 2 del medesimo articolo, senza dover procedere a oscuramento di parti delle medesime, non essendo stato richiesto ed indicato dagli operatori economici in sede di presentazione delle offerte; 12. Di disporre che del presente provvedimento, unitamente al Verbale del seggio di gara del 04/09/2025 e ai Verbali redatti dalla Commissione Giudicatrice, sia data comunicazione ai concorrenti con le modalit di cui allart. 90, comma 1 del Codice; 13. Di dare atto che, a norma di quanto previsto dallart. 16 del Codice, non esiste conflitto di interesse fra i firmatari del presente atto e il destinatario finale dello stesso; 14. Di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. Marche, entro 30 giorni decorrenti dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione. Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il dirigente (Dott. Pietro Tapanelli) ALLEGATI Verbali della Commissione Giudicatrice; Verbale del seggio di gara del 04/09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 27 ottobre 2025, n. 212 Procedura Telematica Aperta ex art. 71 del D. Lgs. 36/2023 per l'affidamento dei lavori di "Manutenzione straordinaria con smontaggio della copertura denominata Pagoda del cortile interno dell'ex Palazzo delle Ferrovie (attuale sede del Consiglio regionale) e realizzazione di nuovo lucernaio in acciaio e vetro".- CUP: B32H23003170002 - CIG: B86108D88C - Decreto gara deserta. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto che la gara andata deserta, in quanto, entro il termine di scadenza per la presentazione delle offerte fissato alle ore 11:30 del 27/10/2025, non pervenuta alcuna offerta; 2. Di trasmettere il presente atto al Responsabile unico del Progetto e al Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare della Regione Marche; 3. Di disporre, ai sensi dellart. 1, comma 32, della Legge 6 novembre 2012, n.190 e dellart. 37 del D. Lgs. 33/2013, la pubblicazione del presente atto sul profilo del committente della stazione appaltante, sezione Amministrazione Trasparente della Regione Marche e per il tramite della Banca dati nazionale dei contratti pubblici (di seguito anche BDNCP); Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta, inoltre, l'avvenuta verifica dell'inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Dott. Pietro Tapanelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 29 ottobre 2025, n. 218 D.Lgs. n. 36/2023 Gara europea a procedura aperta per lacquisizione del servizio triennale di supporto alla gestione del sistema di accreditamento delle strutture formative e dei servizi per il lavoro della Regione Marche CUP B39I25001190009 - CIG B7B5757D17 - Decreto di aggiudicazione e approvazione verbali. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 219 Avviso pubblico finalizzato allacquisizione di manifestazioni di interesse per lindividuazione degli operatori economici da invitare alla procedura telematica negoziata in deroga allart. 50, co. 1, lett. d) del D.Lgs. n. 36/2023 - cos come previsto dallart. 3, comma 2, lett. f), punto 3) dellO.C.S.R. n. 13/2023 e ss.mm.ii. - per laffidamento delle Opere di messa in sicurezza e ripristino della rete stradale comunale Contrada Schito a seguito di eventi alluvionali maggio 2023 nel Comune ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 220 Avviso pubblico finalizzato allacquisizione di manifestazioni di interesse per lindividuazione degli operatori economici da invitare alla procedura telematica negoziata in deroga allart. 50, co. 1, lett. d) del D.Lgs. n. 36/2023 - cos come previsto dallart. 3, comma 2, lett. f), punto 3) dellO.C.S.R. n. 13/2023 e ss.mm.ii. - per laffidamento dei Lavori di messa in sicurezza del Ponte sul Fiume Ete Vivo in c.da Casali-Molino a seguito eventi alluvionali maggio 2023 - CUP: F57H24003050006 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 ottobre 2025, n. 221 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 Procedura telematica negoziata condotta dal Settore SUAM Lavori, servizi e forniture della Regione Marche per laffidamento dei lavori di Lavori di realizzazione del Museo Regionale della Civilt Contadina e della Festa del Covo in localit Campocavallo Osimo (AN) - CUP: G81B21000340004 - CUI: L00384350427202300008 - CIG: B8443CACFF - Decreto di indizione gara. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 24 ottobre 2025, n. 203 Contratto per laffidamento della fornitura in locazione con posa in opera comprensiva di montaggio, smontaggio e manutenzione ordinaria e straordinaria di moduli abitativi provvisori rurali emergenziali (M.A.P.R.E.) Ditta Algeco S.p.A. P.IVA 01724560188 - saldo fatture relative al canone di locazione per 87.996,62. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 28 ottobre 2025, n. 185 DGR n. 1144/2025 DD 126/2025 Approvazione graduatoria per interventi a favore degli Enti di Governo Territoriale Ottimale nn. 2 - 3 - 5 della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 di approvare, la graduatoria degli interventi per ogni linea di finanziamento, con indicato il contributo concedibile, riportata negli allegati A1, A2 e A3 che formano parte integrante e sostanziale del presente decreto; 2 di stabilire che le risorse verranno assegnate nei limiti della dotazione finanziaria disponibile che ammonta a complessivi 3.000.000,00, per lesercizio finanziario 2027, di cui alle prenotazioni di impegno di spesa assunte con DD 126/ARI del 04/08/2025 successivamente alle variazioni di bilancio da operarsi con riferimento allannualit 2027 sul capitolo di spesa interessato dalla richiesta in tal senso effettuata; 3 di trasmettere il presente atto agli EGATO interessati; 4 - di pubblicare il presente atto sul bollettino ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28/07/2003 n. 17. Si attesta linesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/ 1990 e s.m.i. Il dirigente (David Piccinini) ALLEGATI ALLEGATO A1 Linea 1 INTERVENTI CHE PERMETTONO IL RIUSO DELLA RISORSA IDRICA NTA art. 39 comma 5 e art. 69 commi 2-3 ALLEGATO A2 Linea 2 INTERVENTI FINALIZZATI A REGOLARE E CONTENERE GLI IMPATTI PROVOCATI DALLE ACQUE REFLUE URBANE CHE SI IMMETTONO NELLE ACQUE MARINE ADIBITE ALLA BALNEAZIONE A CAUSA DI EVENTI METEORICI NTA art. 35 commi 2 e 3 a allart. 43 commi 7-8-9 ALLEGATO A3 ELENCO INTERVENTI BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 29 ottobre 2025, n. 344 Art.12 - D.Lgs. 387/2003 - DDPF n. 16 EFR del 26/03/2012 - DDPF n. 50/EFR del 20/05/2015 (Decreto di voltura) - DDPF n. 93/VAA del 15/12/2015 (AIA). DDPF n. 6/EFR del 23/02/2016 (Recepimento AIA) - Impianto biogas potenza nominale 999 kWe nel Comune di Torre San Patrizio (FM) loc. San Pietro - AU per riconversione impianto biogas a impianto di produzione di 500 Sm3/h di biometano - Archiviazione procedimento au biometano. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di archiviare ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. 387/2003 e per le motivazioni indicate nel documento istruttorio, il procedimento amministrativo, avviato con nota regionale prot. n. 1493310 del 26/11/2024, per la riconversione dellimpianto a biogas esistente e in esercizio sito nel Comune di Torre San Patrizio a impianto di produzione di biometano; 2. di trasmettere copia del presente atto alla societ Societ Agricola Cooperativa San Pietro e a tutti i soggetti che hanno partecipato al procedimento autorizzativo; 3. di rappresentare, ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure ricorso straordinario al Capo di Stato ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199, entro 120 giorni; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 ottobre 2025, n. 171 D.Lgs. 152/2006 - D.G.R. 1547/2009 Ditta: Cooperlat Societ Cooperativa Agricola Via Piandelmedico n. 74 - Jesi (AN). Rettifica Decreto n. 151 del 29/09/2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 30 ottobre 2025, n. 411 Reg. (UE) 2021/2115 - CSR Marche 2023-2027 Realizzazione del progetto in risposta al bando di cui al DDD n. 333 del 03 giugno 2025 del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale per lintervento SRD 12 Investimenti per la prevenzione ed il ripristino danni foreste. Azione 1 Prevenzione dei danni alle foreste - Nomina del Responsabile Unico del Progetto, del Progettista ed approvazione documento preliminare di progettazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 ottobre 2025, n. 820 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 19/F. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Torrente Arzilla, in Comune di Mombaroccio e in Comune di Pesaro (ex Monteciccardo) - localit Villa Betti. Ditta: TONUCCI DAVIDE, BADIOLI GIORGIO e BADIOLI CARLO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta TONUCCI DAVIDE (P.IVA 02596980413), BADIOLI GIORGIO e BADIOLI CARLO e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,015 (pari ad una portata massima istantanea di 1,5 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 972 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dai seguenti n. 2 punti: - 1 punto: sito sulla sponda sinistra del Torrente Arzilla in Comune di Pesaro - ex Monteciccardo - loc. Villa Betti (Foglio 4 Mappale 85); - 2 punto: sito sulla sponda destra del Torrente Arzilla in Comune di Mombaroccio - loc. Villa Betti (Foglio 1 Mappale 62). 3) Di approvare il disciplinare rep. 410 REG del 20/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 28/11/2018, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Deliberazione della della Regione Marche n. 7201 del 29/11/1988). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di stabilire che in base alla D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la concessione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata non superiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 410 REG/2025 del 20/ 10/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 27 ottobre 2025, n. 821 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del Vincolo idrogeologico per spostamento e messa in sicurezza delle reti idrica e gas metano MP nel tratto Castelcavallino - Montecalende (Fgl. 35 part 467 fine opera, Fgl. 32 part. 123, Demanio Stradale), Comune di Urbino. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 ottobre 2025, n. 822 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso orto di mq. 600, lungo il torrente Apsa nel comune di Macerata Feltria in Loc. Zona Sportiva (FOGLIO 39 MAPP.LE 109/P). Richiedente: EL MECHQUI EL MOUSTAFA. ID 612 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rilasciata con Decreto Dirigente Settore Genio Civile Marche Nord n. 518 del 10/07/2025 al Sig EL MECHQUI EL MOUSTAFA (C.F. LMCLST88C03Z330I) residente in Macerata Feltria, Via Corso Battelli n. 16, per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso ORTO di mq. 600 lungo il Torrente Apsa, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 39, mappale 109/p del Comune di Macerata Feltria; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto al Sig. EL MECHQUI EL MOUSTAFA; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Macerata Feltria; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Ing. Luca Arabi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 28 ottobre 2025, n. 823 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1039/P. SIAR-DAP 518503. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta Arcobaleno SRL (C.F. 8000920415), gi Arcobaleno & c. Sas a favore della ditta TECNOMETALLI SRL (P.IVA 00640170411), per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Bellocchi. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio e igienico-sanitario in Comune di Fano - loc. Bellocchi, rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3805 del 14/10/2004 alla ditta ARCOBALENO SRL (C.F. 8000920415) gi Arcobaleno & C. S.a.s, a favore della ditta TECNOMETALLI S.R.L. (P.IVA 00640170411), con sede legale in Fano, via Ugo La Malfa n. 18. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 103 Mappale 294 (ex 290) del Comune di Fano - loc. Bellocchi, con una portata massima istantanea di 3,0 l/s e per un volume annuo non superiore a 300 mc/annui (di cui 50 mc/annui per uso antincendio e 250 mc/annui per uso igienico-sanitario), e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 3) Di approvare il disciplinare rep. 412REG del 20/10/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 14/10/2004, data di validit del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3805 del 14/10/2004), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 13/10/2034, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 412REG del 20/10/2025 alla nuova Ditta concessionaria. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ALLEGATI Disciplinare di concessione rep. 412REG del 20/10/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 824 Liquidazione fattura Ditta Eurobuilding S.p.A. di 423.515,02 - Stato di emergenza alluvione settembre 2024. Delibera C.M del 21 settembre 2024 e OCDPC n. 1101/2024. Lavori di SU_42 Fiume Esino Loc. Borgo Minonna, Comune di Jesi (AN), ai sensi e per gli effetti dellart. 140 del D. Lgs. 36/2023. CUP B48H25000580002 - CIG B7342F8D64. Capitolo 2090110029, bilancio 2025/2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 825 Stato di emergenza alluvione settembre 2024. Delibera C.M. del 21 settembre 2024 e OCDPC n. 110/2024. Approvazione Verbali di Somma Urgenza e delle relative perizie giustificative ai sensi e per gli effetti dellart. 140 del D. Lgs. 36/2023 riportati negli allegati n. 1 e 2. Impegni di spesa Ditte diverse VI Gruppo. Capitolo 2090110029, bilancio 2025/2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 ottobre 2025, n. 826 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. SIAR-DAP 500836 Rigetto dellistanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica, tramite n. 1 pozzo ad uso irriguo aree verdi ubicato in Comune di Osimo (AN) localit Stazione, Strada Statale n. 16 Adriatica al km 312+950 su area distinta al C.T. Foglio 45, mappale 58. Ditta richiedente: MAGAZZINI GABRIELLI SPA con Sede Legale Contrada Monticelli Ascoli Piceno (AN). DR 2235 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/2090 SIAR DAP n. 511399. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RIGETTARE listanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da n. 1 pozzo ad uso irriguo aree verdi ubicato in Comune di Osimo (AN) localit Stazione, Strada Statale n. 16 Adriatica al km 312+950 su area distinta al C.T. Foglio 45, mappale 58, presentata su portale SIAR DAP dalla ditta MAGAZZINI GABRIELLI SPA con Sede Legale Contrada Monticelli Ascoli Piceno (AN) in data 22/09/2023 e acquisita agli atti di questo Settore al prot. 1195586|02/10/2023|R_MARCHE|GRM|GCMN|A, non avendo la suddetta Ditta presentato memorie e/o osservazioni utili e pertinenti al superamento dei motivi ostativi allaccoglimento della domanda, come comunicati da questo Settore con nota prot. 1275712|06/10/2025 ai sensi dellart. 10 bis della Legge 241/1990. 2) DI PRECISARE che i motivi ostativi allaccoglimento dellistanza sono quelli indicati nella citata nota n. prot. 1275712|06/10/2025 di questo Settore: Sono ampiamente decorsi i termini previsti dalla norma per la presentazione della relazione finale e del certificato di collaudo, cos come prorogati dallo scrivente al 13 settembre 2025. 3) DI DARE ATTO che lart. 15, comma 5 della L.R. 5/2006 vieta luso della derivazione se non dopo approvato il collaudo delle opere della concessione. 4) DI DICHIARARE per quanto sopra, ai sensi dellarticolo 27 della L.R. 5/2006, la Cessazione dellutenza con lobbligo di rimozione delle eventuali opere di derivazione presenti; 5) DI DISPORRE che la ditta MAGAZZINI GABRIELLI SPA, entro e non oltre 30 giorni dal ricevimento del presente atto: ha lobbligo, ai sensi dellarticolo 27, comma 2, della L.R. 5/2006, di provvedere al tombamento del pozzo mediante riempimento con idoneo materiale al fine di impedire linquinamento delle falde e garantire il confinamento dellacqua nel sito originario; ha lobbligo di trasmettere a questo Settore apposita relazione tecnica, redatta e sottoscritta da un tecnico abilitato, contenente la descrizione delle modalit tecnico- operative adottate per la chiusura definitiva del pozzo, corredata della documentazione fotografica attestante lavvenuta esecuzione dei lavori. 6) DI RISERVARSI la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto. 7) DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. 8) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. 11) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) DI NOTIFICARE il presente decreto alla Ditta MAGAZZINI GABRIELLI SPA con Sede Legale Contrada Monticelli Ascoli Piceno (AN). DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 827 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 art. 12 c. 2 L.R. 6/ 2005 DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIANDIMELETONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per rifunzionalizzazione e messa in sicurezza con stabilizzazione del pendio, in localit Petrelle (Foglio 2 mappale 48) nel Comune di Piandimeleto. Istanza presentata dallAmministrazione Comunale di Piandimeleto. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 828 Variazione della Denominazione della Ragione Sociale della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale attraverso n.3 pozzi in Comune di Fabriano in localit Borgo Tufico strada Prov.le Muccese 256. Ditta: Ariston S.p.A. con Sede Legale in V.le Aristide Merloni, 45 del Comune di Fabriano. D.R. 749- Fascicolo 420.60.90/2016/PTG-PA/248-Pratica SIAR n.518281-503470. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI APPROVARE ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/1933 e dellart. 23 della L.R. 5/2006, il cambio di denominazione della Ragione Sociale, da Ariston Thermo S.p.A. a Ariston S.p.A., della concessione pluriennale di acque pubbliche ad uso industriale attraverso n.3 pozzi, per il prelievo di 16,7 l/sec. nel Comune di Fabriano in localit Borgo Tufico strada Prov.le Muccese 256 su area distinta al C.T. Foglio 106 mappale 146, come meglio identificato nel documento istruttorio; 2. DI VINCOLARE la Ditta Ariston S.p.A. allosservanza degli obblighi e delle condizioni di cui al disciplinare di rinnovo registrato c/o lUfficio delle Entrate in data 25/10/2018 al n.2505 approvato con Decreto del Dirigente n.158 del 21/11/2018 che regolano la concessione per la derivazione dacqua, identificata con n. D.R.749, della durata di anni quindici con scadenza il 25 ottobre 2033; 3. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi: 4. DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 3.340,00 (tremilatrecentoquaranta/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) http://mpay.regione.marche.it/mpay/ raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; 5. DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; 6. DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; 7. DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 8. DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 9. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; 10. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 11. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 12. DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata alla ditta Ariston S.p.A. con sede legale in V.le Aristide Merloni, 45 nel comune di Fabriano (AN), PEC: ariston@pec.ariston.com; 13. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 ottobre 2025, n. 829 Liquidazione indennit art. 42 DPR 327/2001 - O.P.C.M. n. 3548/2006 Interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006.Bacino idrografico Fiume Aspio Rio Scaricalasino Comune di Osimo 1 Stralcio CUP H81I11000160001. Procedure ablative. Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Capitolo 2090120263. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2025, n. 684 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 16, Mappale 130 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar . regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 24 ottobre 2025, n. 685 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 60796, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 16, Mappale 27 del Comune di SantElpidio a Mare Ditta: ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta ISIDORI GIULIANO (C.F.: SDRGLN57B09F517T) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,5 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 686 L.R. N. 5 del 09.06.2006, R.D. 11.12.1933 n. 1775, R.D. 14.08.1920 n.1285 e R.D. 25.07. 1904 n. 523 Rinnovo della concessione ad uso idroelettrico ed approvazione del disciplinare di attingimento relativo alla concessione pluriennale Centrale idroelettrica di Valcimarra con derivazione dallacquedotto Sociat Acquedotto del Nera in Comune di Caldarola (MC) Ditta A.S.S:M. Spa (P.Iva: 01210690432) SIAR-DAP: n.512803. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di CONCEDERE ai sensi dellart.16 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, il rinnovo della concessione, relativo allesercizio della centrale idroelettrica alimentata dalle acque dellacquedotto Societ Acquedotto Nera nel Comune di Caldarola loc. Valcimarra - del concessionario ASSM Spa con sede legale in Tolentino (MC) via Roma n.36 - P.IVA 01210690432, di cui allistanza n.512803 acquisita in data 04.06.24 sulla piattaforma SIAR-DAP. La quantit di acqua da derivare viene determinata nelle misure minima di 20 l/s (moduli 0,2) media di 30 l/s (moduli 0,3) e massima di 40 l/s (moduli 0,4) per uso idroelettrico, riguardante limpianto i cui manufatti risultano dislocati in Comune di Caldarola (MC) sulla sponda destra del fiume Chienti (lago di Borgiano) e gi autorizzato con Determinazione dirigenziale della Provincia di Macerata 10 Settore - n.156 in data 08.09.2009 (SIAR-DAP n.501216); 2. di APPROVARE, ai sensi dellart.18 del R.D. 14.08.1920 n.1285, lart. 8 c.2 della L.R. del 9 giugno 2006 n.5, il disciplinare di concessione relativo allesercizio della centrale idroelettrica, sottoscritto dal Concessionario e dal Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud di Macerata e registrato al n. 903 in data 02.09.2025 del registro interno, riportante gli obblighi e le condizioni cui vincolata la concessione; 3. di STABILIRE in anni 30 (trenta), la naturale scadenza della presente concessione di derivazione decorrenti dalla data della scadenza delloriginaria concessione (09.09.2024) e quindi fino alla data del 08.09.2054, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel relativo disciplinare nonch i pagamenti anticipati del canone annuo erariale nelle misure e nei modi stabiliti al punto seguente o comunque nelle condizioni stabilite da eventuali norme future; 4. di STABILIRE che, ai sensi dellart.10 della L.R. n.25 del 28.12.2023 pubblicata sul BUR n.114 del 28.12.2023 Legge di Bilancio della Regione Marche - i canoni erariali dovuti per lanno 2025, ammontano a .1.941,20 (Euro millenovecentoquarantuno/20) - 97,06 kw x 20,00 /Kw canone derivazione; 5. I pagamenti vanno effettuati, entro il 31 marzo di ogni anno tramite il sistema di pagamento on-line della Regione Marche (Marche Payment) http://mpay.regione.marche.it/mpay/, usando la causale a. <> per la derivazione; 6. di FARE SALVI i diritti di terzi; 7. di RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 8. di PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare di concessione REG_INT n. 903 del 02.09.25. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 687 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 102985) ubicato in Contrada San Salvatore del Comune di Ripatransone (AP)- Uso: antincendio- Ditta richiedente: Nasedamo srl (P IVA: 01735320440) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Venezia Giulia 4- Prat.1254/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Nasedamo srl (P IVA: 01735320440), con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Venezia Giulia 4, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: antincendio con prelievo da pozzo esistente (identificato con cod.ID: 102985), ubicato in Contrada San Salvatore del Comune di Ripatransone (AP), su area di propriet catastalmente identificata al mappale n 667, Foglio 47, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua -utilizzabile esclusivamente per alimentazione impianto antincendio a servizio di un capannone aziendale ubicato su area identificata catastalmente al mappale n 668, Foglio 47 del Comune di Ripatransone, dovr avere una portata max istantanea non superiore a mod 0,01 (1 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 150 mc/annui, salvo esigenze emergenziali che comportino un consumo maggiore dellacqua prelevata, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del provvedimento originario, quindi con scadenza al 09/03/2035; di stabilire che la Ditta: Nasedamo srl (P IVA: 01735320440), con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Venezia Giulia 4, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U. 1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il concessionario tenuto a corrispondere, oltre al medesimo, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone, oltre a ritenere decaduta la concessione qualora i canoni non pagati corrispondano a due annualit e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda entro il termine perentorio di sessanta giorni; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, co. 4, L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e capannone; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 688 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA ad uso irriguo spazi verde privato e ad uso igienico sanitario e assimilabili mediante un pozzo con di mod. 0,010 (1,0 l/s) da falda freatica, ubicato sul fondo catastalmente individuato al Fg.10, part. 564 nel comune di Altidona (FM), ai sensi dellart.12 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta: Chalet Gabry Di Marcozzi Danilo & C. S.A.S. (P. Iva 01606860441) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 689 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di: Penna San Giovanni (MC) - Localit: C.da Colle San Lorenzo - Ditta: Nerla Alberto Lavori di ristrutturazione edilizia edificio esistente mediante demolizione e ricostruzione. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 690 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di: Apiro (MC) - Localit: C.da Montalvello n.37 - Ditta: Bacelli Maria Teresa Scarico sul suolo di acque reflue domestiche. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 691 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923 - Comune di Castelsantangelo sul Nera - Ditta: E-distribuzione S.p.A. Grids Italia Area Regionale Abruzzo, Marche e Molise - Procuratore della Societ Costantini Alessandro - Lavori di: EDIS 95545793 - AUT_60688917 - Spostamento di un tratto di elettrodotto interrato BT e MT denominato "Visso 2" N DJ50-47838, per richiesta cliente, nel Comune di Castelsantangelo sul Nera (MC). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 27 ottobre 2025, n. 692 Vincolo idrogeologico Nulla osta art. 7 R.D.L. n. 3267/1923. Comune di MONTEGIORGIO (FM) - Ditta: RAMADORI MARCO Realizzazione di una cappellina funeraria sita in localit Cimitero Comunale nel Comune di Montegiorgio (FM). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 28 ottobre 2025, n. 693 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da sorgente di emergenza, ubicata su area catastalmente contraddistinta al mappale n 314, Foglio 26 del Comune di Montegallo (AP), Frazione Balzo, ad uso: alimentazione invaso artificiale (laghetto ad uso irriguo, da realizzare sulla stessa area, di propriet del richiedente, sita in localit Santa Maria in Lapide) e contestuale approvazione progetto realizzazione invaso Ditta proprietaria: Ascani Alberto, residente a Montegallo, Localit Costantini Prat.n. 194/2025/NC IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta proprietaria: Ascani Alberto (CF: SCNLRT54P30E868O), residente a Montegallo, Localit Costantini 1, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione a derivare acque pubbliche da una sorgente, ubicata su area catastalmente contraddistinta al mappale n 314, Foglio 26 del Comune di Montegallo, ad uso: alimentazione invaso artificiale (laghetto ad uso irriguo), da realizzare sulla stessa area, di propriet del richiedente, sita in localit Santa Maria in Lapide di Montegallo: linvaso artificiale dovr essere realizzato in conformit al progetto allegato allistanza di concessione, a firma del Geom. Adriano Tirabassi in base alle verifiche geofisiche e idrauliche indicate nella Relazione tecnica del Geol. Sante Stangoni, comunicando allo scrivente Settore la data di inizio e trasmettendo la relazione finale dei lavori; in prossimit della sorgente, ubicata su area catastalmente identificata al mappale n 314, Foglio 26 del Comune di Montegallo (planimetria allegata) dovr essere lasciata, a monte e a valle, una fascia di rispetto di almeno 10 metri da delimitare con adeguata recinzione, assicurando la necessaria trasparenza idraulica, costituita, preferibilmente, da rete metallica di colore verde fissata su paletti in legno infissi nel terreno, senza opere murarie in superficie - dove evitare qualsiasi tipo di attivit agricola, al fine di impedire linfiltrazione di sostanze che possano contaminare la risorsa idrica; la portata massima del collettore di riempimento dovr essere pari a 0,5 l/s, per un volume massimo annuale di riempimento di 800 mc; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; lacqua dellinvaso artificiale alimentato da sorgente di acque pubbliche, potr essere utilizzata esclusivamente per l uso irriguo agricolo -nei mesi da aprile a settembre- di un terreno catastalmente identificato ai mappali n 405- 407, Foglio 26 del Comune di Montegallo, di estensione totale pari, rispettivamente, a mq 4060 e mq 3385, entro i limiti di disponibilit e con interruzione del prelievo in eventuali periodi di emergenza nulla della sorgente, e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento, o insufficienza del sistema di alimentazione dellinvaso che, se riconosciute, dovranno essere denunciate all autorit competente; dovr essere installato idoneo misuratore di portata nel punto di immissione delle acque sorgive nellinvaso, del quale dovranno essere comunicate le caratteristiche alla scrivente P.F. entro 60 giorni dallemanazione del presente decreto, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche derivate; altri usi delle acque pubbliche dellinvaso artificiale dovranno essere preventivamente autorizzate dallo scrivente Settore e saranno soggetti al pagamento del canone annuale previsto, in base agli usi, dalla vigente legislazione, di cui in oggetto; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza. di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di alimentazione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di revoca o di sospensione temporanea per motivi di pubblico interesse (in presenza di dati accurati relativi al bilancio idrico del bacino di interesse e, qualora i cambiamenti climatici in atto modifichino il contesto ambientale di riferimento, la concessione potr essere modificata e/o revocata e/o sospesa) e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla normativa in oggetto, per un periodo di anni 10 (dieci) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta proprietaria: Ascani Alberto dovr effettuare, entro 15 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 170,00 (centosettanta/00), da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta:........canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do; di stabilire che la Ditta proprietaria: Ascani Alberto dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U. 1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, co. 4, L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI (Ortofoto ubicazione sorgente; Planimetrie e particolari invaso artificiale ; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 694 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione per uso irriguo aree a verde, prelievo istantanea media 0,2 l/s, ubicato sul terreno catastalmente individuato al Foglio 40, part. 81 in localit Molini Girola nel Comune di Fermo (FM) Ditta: COMUNE DI FERMO (P.IVA 00334990447) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE, ai sensi dellart. 95 del R.D. 1775/1933 e dellart.19 della LR. N. 5/2006 s.m.i., la ditta COMUNE DI FERMO (P.IVA 00334990447) ad eseguire opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, escavazione di n.1 pozzo e relative prove di emungimento su unarea catastalmente individuata al Foglio 40, part. 81 in localit Molini Girola nel Comune di Fermo (FM), per la derivazione di acque pubbliche eventualmente rinvenute per uso irriguo aree a verde. 2. DI PRECISARE, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19 senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit; 3. DI STABILIRE che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti; 4. DI STABILIRE che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questa struttura regionale, del provvedimento di concessione pluriennale di derivazione, nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it) secondo la normativa vigente, previa approvazione del Certificato di Collaudo dei lavori; 5. DI RAPPRESENTARE che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: a) dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; b) lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; c) lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; d) la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso - il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; e) se la perforazione dovesse effettuarsi oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente obbligata, ai sensi dellart.1 della L 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia - Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http//www.isprambiente.gov.it; f) la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena e incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; g) dovr essere comunicata a questo Ente la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori; h) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovr essere trasmessa a questa struttura regionale la relazione finale e il certificato di collaudo dei lavori; i) in particolare, la relazione finale da presentare entro 45 giorni dalla chiusura dei lavori dovr contenere: le modalit di realizzazione della perforazione; le cautele adottate per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; lesatta localizzazione della perforazione mediante coordinate UTM WGS84; lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; la stratigrafia dei terreni attraversati; il tipo o i tipi di falda captati; le modalit di effettuazione ed i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio; il rispetto delle distanze del sondaggio dai confini di propriet ai sensi dellart. 889 del Codice Civile e dalle strade ai sensi del Codice della strada; la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 mt ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a mI 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; il rispetto delle distanze dalle zone di tutela di cui ai commi 3 e 4 dellart. 94 del D.Lgs. 152/2006; j) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 6. DI PRECISARE che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 695 Istanza della Ditta proprietaria: Incaini Carlo con sede ad Acquasanta Terme (AP), Frazione Corneto, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Acquasanta Terme (AP), catastalmente individuata al Foglio 50, mappale n390 - IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di autorizzare la Ditta proprietaria: Incaini Carlo (CF: NCNCRL36C16A044H) residente ad Acquasanta Terme, Frazione Corneto 12, ad eseguire le opere di ricerca acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n.1 pozzo di captazione idrica su area di propriet catastalmente individuata al Foglio 50, mappale n 390 del Comune di Acquasanta Terme (AP), Frazione Arola di Sotto, per derivare le acque pubbliche eventualmente rinvenute ad uso: irriguo agricolo; - di precisare che lescavazione finalizzata alla realizzazione di un pozzo, di profondit presumibile non superiore a 20 mt circa dal p.c., ove pi possibile, allo stato attuale delle conoscenze idrogeologiche sul sito, reperire la risorsa idrica di cui si necessita; - di fissare la validit della presente autorizzazione in mesi dodici, decorrenti dalla data di emissione del presente decreto, entro i quali dovranno essere completate tutte le procedure nonch i lavori di realizzazione del pozzo; - di rappresentare alla Ditta: Incaini Carlo che dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; - di rappresentare alla Ditta: Incaini Carlo che non potr darsi luogo allutilizzazione dellacqua sino a quando non sar in possesso della concessione pluriennale di cui allart. 17 del T.U. n. 1775/33, cos come modificato dal D.Lgs. 152/2006, da richiedere contestualmente alla relazione finale e certificazione di regolare esecuzione del pozzo; - di rappresentare, in particolare, che la Relazione finale (da presentare al termine dei lavori entro 4 5 giorni dalla chiusura degli stessi), dovr contenere: le modalit di realizzazione della perforazione; le cautele da adottarsi per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; lubicazione di eventuali piezometri o altre apparecchiature installate per rilevare il livello della falda; lesatta localizzazione della perforazione, mediante le coordinate UTM WGS84; lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; la stratigrafia dei terreni attraversati; il tipo o i tipi di falda captati; le modalit di effettuazione e i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio. di rappresentare altres alla predetta ditta richiedente che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; qualora la perforazione dovesse spingersi oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente sar obbligata, ai sensi dell art.1 della L. 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia -Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http://www.isprambiente.gov.it; la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena ed incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; di rappresentare, infine, che: il presente decreto viene trasmesso, per quanto di competenza, al Comune di Acquasanta Terme (AP); la Ditta dovr acquisire ogni ulteriore nulla osta /autorizzazione dovuti per altro titolo; avverso il presente atto pu essere proposto ricorso, entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/33; al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/33; al T.A.R. Marche , per tutti gli aspetti; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 ottobre 2025, n. 696 Servizio di conferimento ad impianto di smaltimento autorizzato (CIG: B753F7AFAC) relativo all'intervento P.N.R.R. - Missione 2 - Componente 4 - Investimento 2.1b.- Finanziato con fondi europei NextGeneration EU- RIDUZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL TORRENTE ETE MORTO nel tratto compreso dall'attraversamento dell'acquedotto alla SP 27 "Elpidiense" nel Comune di SantElpidio a mare (FM). Nuovo ponte SP 8 sul torrente Ete Morto - CUP B18H22000480001 approvazione certificato di regolare esecuzione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 ottobre 2025, n. 698 R.D. 523/1904- L.R. 5/2006, art.31, All. A, lett. L) Rilascio di concessione per loccupazione, ad uso: appostamento fisso da caccia, di unarea demaniale ubicata nel Comune di Monteprandone (AP), in sponda sinistra del fiume Tronto- Ditta richiedente: Panichi Maurizio, residente nel Comune di Monsampolo del Tronto, Contrada Sambuceto- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare al Sig. Panichi Maurizio (CF: PNCMRZ63L21F591N), residente a Monsampolo del Tronto (AP), Contrada Sambuceto 1, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui si pregiudichino i diritti di terzi, la concessione di cui allart. 31 della L.R. 5/2006, per lutilizzo di una porzione di area in sponda idrografica sinistra del fiume Tronto, ubicata nel territorio del Comune di Monteprandone (AP), porzione del mappale n 36, Foglio 25 del Comune di Monteprandone (AP), per complessivi mq 150, da destinare esclusivamente, ai sensi dellart.31, All. A) lett. L) della L.R. 5/2006, ad uso appostamento fisso da caccia (Planimetria allegata); di stabilire che, entro 20 giorni dal ricevimento del presente provvedimento, il Sig. Panichi Maurizio dovr corrispondere il canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. L) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5, pari ad 125,00 (centoventicinque/00), da versare collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Regione Marche, Pagamenti on line, canone di concessione occupazione (causale: AP-CO proventi gestione demanio idrico anno 2025 cespite: nominativo concessionario e nr. del Decreto); di accordare la concessione per un periodo di anni 3 (tre) decorrenti dalla data emanazione del presente provvedimento, con le seguenti prescrizioni: 1. larea individuata in planimetria dovr essere delimitata con adeguata recinzione, costituita da rete metallica di colore verde fissata su paletti in legno infissi nel terreno, senza opere murarie in superficie; 2. alla scadenza temporale della presente concessione, se non rinnovata e/o rinnovabile -previa formale richiesta del concessionario, da trasmettere entro 3 mesi prima della scadenza della presente concessione- dovr essere effettuato lintervento ripristinatorio di dismissione delle opere precarie provvisorie eventualmente installate e ripristino dello stato preesistente dellarea occupata; 3. dovranno essere osservate e rispettate le prescrizioni dettate dalla Legge Regionale 05/01/1995 n.7, e s.m.i., (Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dellequilibrio ambientale e disciplina dellattivit venatoria), in particolare lart.31, con riferimento alle distanze minime e ai divieti di installazione di opere stabili e fisse, con lulteriore prescrizione -nel caso specifico- che anche opere precarie in materiali naturali, installate provvisoriamente allinterno dellarea in oggetto, non dovranno costituire ostacolo al deflusso delle acque in caso di piena; 4. la ditta concessionaria non potr cedere a terzi la concessione rilasciata, sotto pena di immediata decadenza del titolo, se non previa autorizzazione espressa da parte dellAutorit concedente; 5. la presente concessione si intende accordata con il pi ampio carattere di precariet e pertanto, a giudizio insindacabile dellAmministrazione, potr essere sospesa, modificata, revocata in qualsiasi momento, a cura e spese del concessionario, quando ci fosse ritenuto necessario nellinteresse pubblico e del buon regime idraulico, senza che si possano vantare titoli o risarcimento danni; 6. fatto divieto al Concessionario, durante lesercizio delle attivit concesse, di apportare alle opere oggetto di concessione, aggiunte, innovazioni e altro senza specifica autorizzazione; 7. fatto obbligo al Concessionario di provvedere direttamente alla manutenzione periodica ordinaria e straordinaria nel tratto del corso dacqua cui la presente concessione si riferisce, per una fascia di rispetto minima di 5 metri a valle e 5 metri a monte e in corrispondenza di tutte le opere e dei manufatti oggetto di concessione, avendo cura di eliminare ed asportare, in costanza di tempo, i materiali alluvionali, erbacce, rovi e pietrame che riducono la sezione di libero deflusso delle acque e che potrebbero determinare scalzamenti del fondo dellalveo; 8. fatto divieto del taglio non autorizzato delle piante esistenti a protezione degli argini, cos come stabilito nella Circolare della Regione Marche 1/1997; 9. fatto divieto di eseguire senza idonea autorizzazione idraulica fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o danneggiare eventuali opere idrauliche esistenti in zona; 10. lAmministrazione concedente potr in qualunque momento effettuare verifiche per accertare lo stato di manutenzione delle opere oggetto di concessione, e imporre al concessionario eventuali interventi di cui le opere necessitino; 11. la ditta concessionaria dovr corrispondere un canone annuo, determinato in base alla Tabella A, Lett. L) allegata alla L.R. 09/06/2006 n. 5 di 125,00 (centoventicinque/00), dovuto per anno solare (valevole dal 1 gennaio al 31 dicembre) e da versare entro il 31 marzo del medesimo anno; 12. se il pagamento del canone ritardato oltre il primo mese dalla sua scadenza, il Concessionario sar tenuto a corrispondere, oltre al medesimo, gli interessi legali di mora decorrenti dalla data di scadenza del canone, oltre a ritenere decaduto il diritto di occupazione dellarea in questione qualora i canoni non pagati corrispondano a due annualit e qualora il Concessionario, diffidato a regolarizzare la situazione, non vi provveda, altres, entro il termine perentorio di sessanta giorni; 13. la presente concessione non trasferibile fra vivi. Il concessionario non potr sub-concedere, nemmeno in parte, larea ottenuta in concessione. In caso di trasferimento di residenza del concessionario, dovr essere comunicato il nuovo indirizzo. Nei casi di mancate comunicazioni di cui sopra lAmministrazione sintender sollevata da qualsiasi eventuale responsabilit a riguardo, fermo restando lobbligo di pagamento dei previsti canoni, salvo esplicita rinuncia alla concessione; 14. oltre a quanto stabilito nei precedenti punti, il concessionario terr sollevata ed indenne lAmministrazione Regionale da ogni responsabilit e da qualunque molestia giudiziale che possa provenirle da parte di terzi che si ritenessero comunque danneggiati per effetto della concessione; in particolare i beneficiari autorizzati sono gli unici responsabili per quanto concerne lattivit autorizzata, sia su suolo demaniale, che allesterno per: - sconfinamento; - danni a terzi di qualsiasi natura e qualsiasi controversia; - danni a mezzi dellautorizzato; - danni allautorizzato stesso; - qualsiasi controversia insorgesse; - taglio di essenze arboree protette. 15. in quanto a divieti, limitazioni e obblighi del concessionario, sotto il profilo idraulico, vale quanto disposto nel R.D. n. 523/1904. Il concessionario inoltre tenuto alla scrupolosa osservanza degli eventuali obiettivi di qualit del corso dacqua interessato, cos come previsti dalle vigenti leggi in materia di tutela delle acque dallinquinamento, e in particolare dalle norme della pianificazione dellassetto idrogeologico. tenuto al rispetto di tutte le leggi, regolamenti e ordinamenti di polizia urbana e di pubblica sicurezza idrogeologica, mentre il concedente viene sollevato da ogni conseguenza per linosservanza delle normative suddette. di indicare di seguito, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, i termini e le autorit cui possibile ricorrere avverso il presente atto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente ((Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Planimetrie area appostamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 ottobre 2025, n. 699 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 63390, portata di prelievo 0,5 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 28, Mappale 52 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: VITTORI LAURA (C.F: VTTLRA69E57I324N) e VITTORI MIRTI (C.F: VTTMRT67B60I324H). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta VITTORI LAURA (C.F: VTTLRA69E57I324N) e VITTORI MIRTI (C.F: VTTMRT67B60I324H) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,5 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 24 ottobre 2025, n. 333 DDGGRR n. 554/2025 e n. 817/2025, Risorse POC 2014/2020 Avviso pubblico DDS n. 79 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR), Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 - 2.600.000,00 Parziale rettifica DDD n.194/PSL/2025 importo contributo progetto cod siform 1111022, accertamento entrate ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 27 ottobre 2025, n. 336 DGR n. 463 del 28/04/2022 DD n. 56/PSL del 02/09/2022 Avviso pubblico per la presentazione di progetti afferenti al Fondo Regionale per le politiche attive del lavoro in situazioni di crisi aziendali, denominato ASSIST Risorse POC 2014/2020, Aggiornamento cronoprogramma- Prenotazione di impegno 500.000,00 Bilancio 2025/2027, annualit 2025, capitolo 2150410335 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 29 ottobre 2025, n. 340 DDD n. 126/PSL del 04/07/2025 Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143 Euro 750.000,00, successivamente integrato dal DDD n. 127/PSL del 07/07/2025 s.m.i. - Ammissibilit a valutazione delle domande pervenute alla data del 10/10/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto che in riferimento al DDD n. 126/PSL del 04/07/2025 e ss.mm.ii Avviso Pubblico per la presentazione di progetti integrati mirati al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025, PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.c (3) bis Campo di intervento 143 Euro 750.000,00, sono pervenute entro la data di scadenza prevista delle ore h. 13.00 del 10/10/2025 n. 4 domande; 2. di prendere atto delle risultanze dellistruttoria cos come riportate nel verbale n.1 acquisito agli atti del Dipartimento con ID: 38868414|28/10/2025|PSL; 3. di dichiarare, a seguito di istruttoria, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, ammissibili a valutazione n. 4 domande, come indicato nellallegato A) - Elenco domande ammesse a valutazione del presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di dare atto che le domande ritenute ammissibili saranno trasmesse per la valutazione, al Presidente della Commissione di valutazione, nominata con DDD n. 312 del 10/10/2025; 5. di dare evidenza al presente decreto, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/15221, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. di disporre la pubblicazione del presente atto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013; 7. di dare atto che contro il presente provvedimento ammesso ricorso nei termini di legge al Tribunale Amministrativo Regionale, salva la competenza del giudice ordinario, entro 60 giorni dalla pubblicazione. In via alternativa possibile esperire il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A - Elenco domande ammesse a valutazione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 30 ottobre 2025, n. 343 DDGGRR n. 554/2025 e n. 817/2025, Risorse POC 2014/2020 Avviso pubblico DDS n. 79 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Accordo per la Coesione FDR 2021-2027 Avviso per la concessione di Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Scheda Intervento n. 26 Fondo di Rotazione (FdR), Allegato 3 di cui alla DGR n. 1917/2024 - 2.600.000,00. Parziale rettifica Allegato A DDD 194/PSL/2025 - Registrazione codice COVAR - progetto siform 1111022- Bando STABILIZ ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 30 ottobre 2025, n. 344 DDS n. 80 del 27.02.2025 DGR n. 1559/2024, Avviso Pubblico Accordo perla Coesione FDR 2021-2027 per la concessione di Incentivi alle imprese marchigianeper lassunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni per soggettisvantaggiati nella Regione Marche - Schede Intervento n. 27 e 28 Fondo di Rotazione(FdR) - Euro3.201.000,00 DDD n. 124/PSL del 03/07/2025. Revoca parziale progetto cod. siform 1111537 - Bilancio 2025/2027, annualit 2025. Capitolo 2150410310 - Codice Bando ASSUNZI AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 25 ottobre 2025, n. 1124 DDS n.709/SIP/2023 Avviso Pubblico Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche. DGR n. 1141 del 31/ 07/2023 PR Marche FSE+ 2021/2027, Asse Occupazione, OS 4.a (5) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024. 1.000.000,00. Approvazione elenco domande ammesse a finanziamento (periodo: 16 giugno - 12 ottobre 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di dare atto che, in riferimento allAvviso di cui al DDS n. n.709/SIP/2023, pubblicato sul BURM n. 110 del 21/12/2023, avente ad oggetto Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche, con DDS n.1094/FOAC del 21/10/2025 sono state ammesse a valutazione n.13 (tredici) domande, pervenute dal giorno 16 giugno al giorno 12 ottobre 2025. 2) Di approvare, sulla base delle risultanze del verbale della Commissione di valutazione nominata con DDS n.75/SIP del 29/02/2024, lelenco delle domande ammesse a finanziamento, disposte in ordine cronologico di presentazione nellAllegato A) al presente atto, parte integrante e sostanziale dello stesso, da cui risultano approvati e finanziati n. 13 (tredici) tirocini. 3) Di dare atto, inoltre, che, come previsto dallart. 15 dellAvviso pubblico, a seguito dellammissione a finanziamento il tirocinio deve iniziare il primo giorno del mese successivo (salvo motivata richiesta di proroga per un massimo di 60 giorni), previa stipula delle polizze assicurative a carico del soggetto promotore. 4) Di dare atto, altres, che i tirocinanti assegnatari dovranno mantenere la condizione di disoccupazione per tutta la durata del tirocinio. 5) Di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. 6) Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. 7) Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale, dando atto che tale pubblicazione con relativa data valida ai fini della comunicazione ai beneficiari ed ai soggetti promotori di cui agli articoli 7 e 8, commi 3 e 4, della L.241/90. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Domande ammesse a finanziamento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 27 ottobre 2025, n. 1125 DGR 642/2021 DGR n. 1186/2022- DDS n. 860/FOAC/2022 e DDS n. 1208/FOAC del 23/12/2022 - Corso cod. 1087780 OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Ente IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL IMPRESA SOCIALE - Approvazione determinazione finale della sovvenzione, recupero somme Regolarizzazione provvisorio 6960/2025, Bilancio 2025/2027, Annualit 2025 Cod. CUP B74C23000000009 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di prendere atto della comunicazione prot. n. 610135 del 16/05/2025 con la quale la quale il Sistema di Verifiche e Gestione dlle Operazioni trasmette le risultanze del controllo sul prospetto di determinazione della sovvenzione finale, come di seguito riportato: N. CORSO FINANZIAMENTO CONCESSO ANTICIPAZIONI EROGATE (45%) SOVVENZIONE FINALE RICONOSCIBILE IMPORTO DA RESTITUIRE 1087780 182.000,00 81.900,00 45.523,56 36.376,44 2) Di approvare la determinazione finale della sovvenzione delle attivit formative inerenti al corso ID Siform2 n. 1087780 OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA a favore dellEnte IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL IMPRESA SOCIALE, con sede legale ad Ancona, Via dellIndustria 17/A C.F. 80007150420 - P. IVA 01360900425, Ente capofila gestore del predetto corso, presentato a valere sullAvviso Pubblico approvato con DDS 860/FOAC/2022 e ammesso a finanziamento con DDS 1208/FOAC/2022, come trasmessa Sistema di Verifiche e Gestione delle Operazioni, a seguito dellesito istruttorio del prospetto di determinazione finale della sovvenzione, giusta nota prot. n. 610135 del 16/05/2025; 3) di disporre con il presente atto, il recupero della somma di 36.376,44 nei confronti dellEnte beneficiario, IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL IMPRESA SOCIALE, quale somma corrispondente alla differenza tra limporto complessivamente liquidato a titolo di 1 acconto, pari ad Euro 81.900,00, e limporto ammesso quale Sovvenzione Finale, pari a 45.523,56, maggiorato degli interessi legali maturati dalla data del 17/07/2023, relativa al mandato di pagamento n. 19670, corrispondenti alla liquidazione del 1 acconto, pari al 45% del finanziamento inizialmente concesso (DDS. n. 691/FOAC del 13/07/2025), sino alla data di scadenza del termine per la restituzione, fissato per il giorno 15/07/2025, individuati nellimporto di 1.323,00 4) di dare atto che la somma complessiva dovuta pari a 37.699,44 ( 36.376,44 totale capitale + 1.323,00 di interessi), di cui al precedente punto 3) stata versata, ai sensi dellart. 2 del D.Lgs. n. 82/2005 (codice dellamministrazione digitale), tramite sistema nazionale dei pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni denominato PagoPa, come risulta dal provvisorio di incasso n.6960 del 14/07/2025; 5) di accertare di accertare ai sensi dellArt. 53 del D.Lgs 118/2011 la somma complessiva di 37.699,44 ( 36.376,44 totale capitale + 1.323,00 di interessi), riferita alla quota capitale, sul Bilancio regionale2025/2027, Annualit 2025, come di seguito indicato: IMPORTO CAPITOLO DESCRIZIONE 36.376,44 1305020275 Recupero dei finanziamenti erogati nellambito di attivit di formazione professionale (risorse vincolate assegnate dal MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DI FONDI PER LOBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA FORMATIVE) - Recuperi da Imprese 1.323,00 1303030048 INTERESSI ATTIVI SU RECUPERO DEI FINANZIAMENTI EROGATI A VARIO TITOLO CTE: 1305020275: 0000 1430305001 000 2 3050203005 000000000000000 2 1 000 1303030048: 0000 3231304001 000 2 3030399999 000000000000000 2 1 000 6) di reiscrivere la somma introitata di 36.376,44 (riferita alla sola quota capitale) sul capitolo di spesa 2040210016 del Bilancio 2025/2027, Annualit 2025; 7) di regolarizzare il provvisorio di incasso n. 6960/2025 di 37.699,44 sugli accertamenti registrati con il presente atto (punto 5) 8) di dare atto che con DDS n. 34/FOAC/2024, essendo gi nota linterruzione anticipata del corso Codice Siform2: 1087780 CUP B74C23000000009, si proceduto alla parziale revoca del finanziamento concesso con DDS 1208/FOAC/2022 e successivi DDS 870/FOAC/2023 e 1267/FOAC/2023, e allaccertamento delleconomia di spesa con riferimento allimporto complessivo di Euro 100.100,00, corrispondente alla somma non liquidata (differenza tra importo impegnato e acconto liquidato) 9) di quantificare in 136.476,44 leconomia totale riferita al progetto cod Siform 1084015; 10) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, al soggetto interessato; 11) di disporre la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L. R. n. 17 del 28/07/2003; 12) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart.5, 1 comma, della legge 241/90, Daniela CANTELLA. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto dinteresse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1133 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO - cod. siform2 1109722 - Ente gestore CSC Leonardo srls Recanati (MC). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1137 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua Ammissibilit alle provvidenze, assunzione impegno di spesa e registrazione aiuto AM cod. Siform 1113341 TOD'S WELLBEING & DIGITAL PROGRAM presentato da Tods spa di SantElpidio a Mare (FM)- scorrimento della graduatoria DDS n. 241/FOAC/2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1138 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale: ADDETTO AL COMMERCIO ED ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE scheda Siform2 n.1097462 terza edizione. Ente di formazione Centro Studi e Formazione Civitanova Marche (MC). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 ottobre 2025, n. 1141 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetto attuativo id. Siform n. 1115701. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in conformit al progetto quadro cod. Siform2 1090350, denominato APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE - MACERATA, presentato da IMPRENDERE S.R.L, capofila di ATS, ammesso a finanziamento con DDS n. 721/FOAC del 21/07/2023 e successivi decreti dirigenziali di concessione nn. 778/FOAC del 04/08/2023, 801/FOAC del 13/09/2024 e DDS 931/FOAC del 16/09/2025 a seguito della procedura selettiva prevista dallAvviso pubblico approvato con DDS n. 470/FOAC del 25/05/2023, il progetto formativo attuativo identificato con il cod. Siform2 1115701, denominato PQE11_MC_DQ26_NT4_L4 rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs n. 81/2015, tenuti ad un percorso di formazione di base e trasversale, i cui dati sono sintetizzati nell Allegato 1 al presente atto, di cui diventa parte integrante e sostanziale, proposto da IMPRENDERE S.R.L., in qualit di Capofila dellATS costituita con apposito atto per la gestione della attivit formative relativamente all Ambito Territoriale Macerata; 2. di dare atto che la spesa, per limporto complessivo di 48.600,00 a carico del Bilancio 2025/2027 - annualit 2025 e 2026, garantita ai capitoli ed agli impegni come di seguito dettagliati, assunti in favore di IMPRENDERE S.R.L. 3. di dare atto che il CUP identificativo del progetto richiamato al primo punto del presente dispositivo, acquisito successivamente allemanazione del presente provvedimento, sar notificato a IMPRENDERE S.R.L. e riportato in tutti gli atti e documenti relativi al progetto stesso; 4. di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Deborah Mucci; 5. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a IMPRENDERE S.R.L.; 6. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per intero, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato 1- Sintesi dati relativi al progetto 1115701 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 ottobre 2025, n. 1143 Accordo per la Coesione 2021-2027, Fondo di Rotazione FdR Scheda n. 30 - Missione 15 Politiche per il Lavoro e la Formazione professionale - Programma 04 Politica regionale unitaria per il lavoro e la formazione professionale - DGR 1481 del 30/09/2024, DGR 1521 del 07/10/2024 e DGR 1585 del 23/10/2024 DDS n. 101 del 26/2/2025 Avviso pubblico per la presentazione dei progetti relativi ad azioni di formazione continua - Ammissibilit a valutazione e approvazione graduatoria progetti progetti pervenuti finestra del 30/09/2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di dare atto che alla data del 30/10/2025 ore 17:00 (chiusura sportello per superamento risorse finanziarie a disposizione dellannualit 2026) sono regolarmente pervenuti n. 82 progetti sul bando Siform JIT FdR_Formazione; 2) di prendere atto che il responsabile del procedimento, al fine di rispettare i tempi procedimentali ed in considerazione del fatto che i primi 47 progetti presentati eccedono cospicuamente le risorse disponibili per lannualit 2026, pari a uro 1.595.286,31, ha effettuato la verifica dellammissibilit delle proposte regolarmente pervenute fino alla 47 posizione degli n. 82 progetti presentati, fermo restando leventuale valutazione di ammissibilit dei restanti progetti pervenuti qualora si presentasse la necessit di ampliare la graduatoria che si andr ad approvare; 3) di approvare il verbale ID: 38852873|27/10/2025 |FORM-PU relativo allesito dellistruttoria di ammissibilit di n. 47 progetti di cui n. 41 progetti ammessi a valutazione e n. 6 non ammessi a valutazione, nel rispetto di quanto stabilito allart. 7 Cause di inammissibilit delle domande D.D.S./FOAC n. 101/2025, come trasmesso alla Commissione Tecnica di Valutazione nominata con D.D.S./FOAC n. 212/2025 di cui allAvviso pubblico in oggetto, riportati nellAllegato A parte integrante e sostanziale del presente atto; 4) di approvare la graduatoria dei progetti, ammessi a valutazione, bando Siform JIT FdR_Formazione, valutati in risposta allAvviso Pubblico emanato con DDS n. 101 del 26/2/2025 per la presentazione di progetti formativi relativi ad azioni di formazione continua di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 38897222|30/10/2025|FORM-PU e riportata in allegato al presente atto, Allegato B del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 5) di stabilire che con successivo atto si proceder a impegnare e concedere le relative somme agli enti/imprese utilmente collocatisi in graduatoria e alla registrazione degli aiuti di stato nel registro nazionale RNA; 6) di demandare a successivo atto la nomina dei funzionari responsabili della gestione e monitoraggio delle attivit formative finanziabili; 7) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@ regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 8) di pubblicare il presente provvedimento al seguente link con valore di notifica per i soggetti interessati: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8904 9) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI ALLEGATO A ALLEGATO B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 ottobre 2025, n. 1144 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87 -D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portineria (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B) presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Senigallia (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B), presso Azienda Sanitaria Territoriale Marche di Ancona da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Senigallia (AN); 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Territoriale Sanitaria Marche di Ancona via PEC in data 29/10/2025, assunta agli atti del ns. prot. con nr. 1373946, relativamente lassunzione, a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 unit afferente al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio Portierato (Area del Personale di Supporto Ruolo Tecnico ex cat. B), riconducibile alla qualifica codice Istat 2021 8 Professioni non qualificate, da destinare presso lURP Comunicazione Portineria/Centralino Ospedale di Senigallia (AN); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori dalle ore 00.01 alle ore 23,59,59 del giorno 07/11/2025; 7. Di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Paolo Carloni, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 27 ottobre 2025, n. 282 PR Marche FSE+ 20212027 Asse 4, Obiettivo Specifico 4.f DGR n. 362 del 20/03/2023 e DGR n. 975 del 03/07/2023 Avviso pubblico DDS n. 194 del 07/09/2023 Voucher per la frequenza di master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea Art. 11.5: Ammissione al finanziamento di n. 8 voucher IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare gli esiti della valutazione delle domande risultate ricevibili e ammissibili, in conformit a quanto previsto dallAvviso pubblico (DDS n. 194/IISP/2023), sulla base della valutazione effettuata dalla Commissione tecnica nominata con i Decreti nn. 240/IISP/2023 e 202/IISP/2025, come riportato nellAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di ammettere al finanziamento le domande, di cui al punto precedente, risultate idonee con un punteggio pari o superiore a 60/100, identificate dai rispettivi codici Siform e riportate nellAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Il finanziamento si concretizza nellassegnazione di n.8 voucher, da intendersi quale contributo per la frequenza di master universitari o corsi di perfezionamento post-laurea, in conformit a quanto previsto dallart. 11.5 dellAvviso pubblico adottato con Decreto n. 194/IISP/2023 e in coerenza con le Linee guida approvate con DGR n. 362/2023 e DGR n. 975/2023.; 3. di rinviare ad atto successivo il provvedimento dirigenziale con il quale si assume limpegno di spesa nel bilancio regionale (art. 11.5) riferito ai voucher di cui allAllegato A per un totale di 35.532,00, sulla base dellentit del contributo stabilito dallart. 5 dellavviso pubblico; 4. di dare evidenza pubblica al presente decreto attraverso la pubblicazione sul BURM, su www.norme.marche.it e sul sito istituzionale https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#23248_Voucher-Master-2023-2027---Esito-Valutazione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. la Dirigente del Settore Dott.ssa Immacolata De Simone Allegati: Allegato A Valutazione delle domande AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 28 ottobre 2025, n. 283 P.R. Marche FSE+ 2021/27 Asse 4 OS - 4.f (2) bis Avviso pubblico per la realizzazione di un servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia, per le annualit 2026 - 2027, da parte delle scuole del I e II ciclo del territorio regionale - 1.000.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare ed emanare, nei termini della DGR n. 763/2025, Avviso pubblico per la realizzazione di un servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo, del sexting e della cyberpedofilia, per le annualit 2026 - 2027, da parte delle scuole del I e II ciclo del territorio regionale, cos come riportato nellallegato A ed i relativi modelli (A.1, A.2, A.3 e B), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di dare atto che il costo complessivo dellintervento di cui al punto precedente pari ad 1.000.000,00, a valere sulle risorse imputabili al PR Marche FSE + 2021/27, Asse 4 OS - 4.f (2) bis; la relativa copertura finanziaria garantita ed esigibile in conformit al principio della competenza finanziaria potenziata, ai sensi dellart. 3, Allegato 4/2, e dellart. 10, lettere a) e b), del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., sui pertinenti capitoli del bilancio di previsione 2025/2027, con imputazione sulle annualit 2026 e 2027; 3. di assumere, per la copertura finanziaria del presente atto, pari a complessivi 1.000.000,00, le prenotazioni e le previsioni di impegno di spesa secondo il cronoprogramma riportato di seguito relativo allesigibilit della spesa ai sensi del D.Lgs 118/2011, sui capitoli di spesa del Bilancio di previsione pluriennale 2025-2027, annualit 2026 e 2027: Annualit Capitoli Fonte Finanziaria 2025 2026 2027 2040810104 UE 50% - 250.000,00 250.000,00 2040810105 STATO 35% - 175.000,00 175.000,00 2040810106 REGIONE 15% - 75.000,00 75.000,00 Totale: - 500.000,00 500.000,00 4. di stabilire che il termine per la presentazione delle domande di finanziamento, da parte delle scuole interessate, fissato al 18/12/2025 e decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso; 5. di stabilire che, con separato e successivo atto dirigenziale, sar nominata la Commissione Tecnica per la valutazione dei progetti pervenuti; 6. di rinviare a successivi, specifici atti dirigenziali, lapprovazione della graduatoria e la concessione delle provvidenze previste dallAvviso in parola con contestuale assunzione degli impegni di spesa; 7. di stabilire, inoltre, le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., nonch codifica SIOPE; 8. di dare atto che, ai sensi della legge n.241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Paola Frammartino (e-mail: paola.frammartino@regione.marche.it) e che avverso il presente provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 9. di disporre la pubblicazione del presente decreto sul sito web della Regione Marche e sul sito regionale www.norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente del Settore Istruzione, Innovazione sociale e Sport Immacolata De Simone ALLEGATI - Allegato A: Avviso AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 30 ottobre 2025, n. 284 PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 4 OS 4a. DGR n. 532 dell11/4/2025. Avviso pubblico DDS n. 86/IISP/2025. Assunzione impegni borse di dottorato innovativo graduatoria Decreto n. 147/IISP/2025, a.a. 2025/2028. 3.103.200,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 28 ottobre 2025, n. 66 DGR n.1093/2024, DD n. 9/POSO/2025, DD n. 29/POSO/2025 Aggiornamento composizione e nomina dei Gruppi di lavoro del Comitato tecnico a supporto del Tavolo regionale della Rete della Protezione e dellInclusione Sociale dei componenti AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 27 ottobre 2025, n. 197 Obiettivo operativo Contribuire allapplicazione da parte dei Centri Famiglia del territorio regionale di caratteristiche organizzative e strutturali armonizzate (obiettivi di servizio) CODICE OBIETTIVO: P01.05/CDI/1. Sperimentazione nella promozione dellapposizione di targhe e attivit di maggiore visibilit e individuabilit dei Centri per la famiglia. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di aver intrapreso attivit di promozione dellindividuabilit e riconoscibilit dei Centri per la famiglia del territorio regionale in via sperimentale con la promozione dellapposizione di targhe identificative dei centri medesimi come da documento istruttorio. 2. Di dare atto che, alla data del presente atto, il quadro di attuazione delle attivit di maggiore visibilit e individuabilit' dei Centri per la famiglia rappresentato dallAllegato 1. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart 6 bis della L. 241/1990. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Si applica lart. 27 del D.Lgs. 33/2013 nei limiti degli strumenti messi a disposizione dalla Regione Marche alla data odierna. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale. Il dirigente Dott.ssa Claudia Paci ALLEGATI Allegato A OBIETTIVO MAGGIORE VISIBILITA' E INDIVIDUABILITA' e APPOSIZIONE TARGHE CENTRI PER LA FAMIGLIA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 ottobre 2025, n. 412 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE MICOLOGICA APPENNINO PESARESE APS (Rep n. 158959; CF 91013590418), con sede legale in VIA LAPIS N. 6 CAGLI 61043 (PU), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 ottobre 2025, n. 413 Diniego di iscrizione dellEnte LUDOEVENTI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA APS (rep 158300 CF 93098060432) con sede legale a Civitanova Marche (MC) nella Sezione Associazioni di Promozione Sociale , ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 28 ottobre 2025, n. 414 Cancellazione dellEnte IL MONDO DI PIPPI APS CF 93148920429 rep 88409 con sede legale a Chiaravalle (AN) sezione Associazioni di Promozione Sociale dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore , ai sensi dellarticolo 50, c 1 D. Lgs 117/2017 e degli articoli 23,24,25 del D.M. 106/2020 . ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 30 ottobre 2025, n. 415 Iscrizione dellEnte PRO LOCO DI GENGA APS (rep. n. 159625; CF 02161430422), con sede legale in Via Largo Leone XII snc 60040 Genga (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 comma 4 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 282 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata PUNTO PRELIEVI EMOTEST, sita nel Comune di Fermo (FM) in via Nazionale n. 59. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 283 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata WeFocus MED sita nel Comune di Ancona (AN) in via Strada Vecchia del Pinocchio n. 31. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 284 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/2019, D.G.R. N. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni - struttura sanitaria extraospedaliera denominata EUROLAB S.R.L., con sede legale nel comune di Senigallia (AN), via Marche, n. 81. (Cod. Prestazioni: MLAB - PP). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 285 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata POLIAMBULATORIO DSA STAMIRA sita nel Comune di Senigallia (AN) in Sant'Alfonso Maria De Liguori n. 29. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 286 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE di una struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata OLTREMED MEDICINA E RIABILITAZIONE sita nel Comune di Pesaro (PU) in Viale Della Vittoria n. 189. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 28 ottobre 2025, n. 287 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE SANTO STEFANO sita nel Comune di Pesaro (PU) in via Palmiro Togliatti n. 11. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 ottobre 2025, n. 288 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE, per spostamento della sala RX e della sala TAC della Diagnostica per Immagini al piano secondo della struttura nellambito dell'area degenza, della struttura sanitaria ospedaliera denominata MARIA CECILIA HOSPITAL PESARO SRL, sita nel Comune di Pesaro (PU), piazza Tarquinio Provini n. 2. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 289 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 COMPATIBILIT E CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla TRASFORMAZIONE strutturale (modifica del layout interno e ristrutturazione dellimmobile) e di funzioni (da Casa della Salute a Casa della Comunit) della struttura sanitaria extraospedaliera dellAST di Ascoli Piceno (AP) denominata CASA DELLA COMUNIT DI ASCOLI PICENO, sita nel comune di Ascoli Piceno in via degli Iris n. 2. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 290 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura denominata CASA DI RIPOSO FRASASSI SITA IN GENGA (AN), VIA MARCONI N. 33, PER LA PRESTAZIONE DI RESIDENZA PROTETTA PER PERSONE CON DEMENZE (CODICE R3D). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 ottobre 2025, n. 291 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 Assolvimento parziale delle prescrizioni e conferma accreditamento istituzionale di livello base - struttura sanitaria denominata LISOLACHENONCE GREENLAND SITA NEL COMUNE DI FERMO (FM) IN VIA DON BIAGIO CIPRIANI N. 8 (Cod. Prestazioni: APOL-CAR). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 ottobre 2025, n. 249 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 140 del 07/07/2025 - Partecipazione alla fiera SLUSH (19 e 20 novembre 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 30 ottobre 2025, n. 258 L.R. 39/97 - DGR 563 del 17/04/2025 Mis 3.3 Aggiudicazione del servizio di ideazione e realizzazione di un video in adesione alla Convenzione Eventi e Comunicazione del Soggetto aggregatore LOTTO 1, Gara SIMOG 8878534 - CIG 9576984934 importo 10.000,00 iva compresa Cap. 2190110044 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025 - CIG derivato B89C7F047F AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 29 ottobre 2025, n. 368 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto, per la fornitura di infrastruttura punto-punto mediante dorsale in fibra ottica mono-modale spenta (dark fiber) per il collegamento del palazzo leopardi con lo stabile denominato ex-genny di propriet di regione marche e servizio di mappatura e di manutenzione sulle tratte urbane di propriet di regione marche- Importo 139.000,00 (iva esclusa) CUP B39B25000740002 CIG: B7882B9402 Stipula contratto e impegno somme ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 29 ottobre 2025, n. 369 Procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando per la fornitura di servizi di manutenzione Gruppi Elettrogeni e Gruppi Statici di continuit UPS, cabina MT, cabina MT/BT, condizionatori e impianto elettrico, integrati con servizio di telecontrollo in cloud, della Server Farm Regione Marche per tre anni. CIG n. 9226212EFC - Riduzione obbligazioni e assunzione nuovi impegni di spesa anno 2025 - ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 30 ottobre 2025, n. 371 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto per lacquisizione del servizio di gestione e manutenzione sistema informativo terminalini fisici e virtuali, per le presenze e per la fornitura di periferiche durata 36 mesi Affidamento alla ditta ELTIME Srl Importo .137.611,00 (IVA esclusa) CIG: B89302C6CF AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 ottobre 2025, n. 329 Progetto GEAR UP! Programma DEAR, LL.RR. n. 9/2002, n. 20/2023, DACR 37/2022 e D.G.R. n. 345 del 17/03/2025 - Approvazione graduatoria progetti ammessi, concessione contributi e impegno di spesa per 221.906,71 capitoli 2190110108, 2190110107 e 2190110083 del bilancio 2025-2027 annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare, ai sensi della DACR 37/2022 e della D.G.R. n. 345 del 17/03/2025 e del DDS 80/TURI/2025: lelenco dei progetti pervenuti nellAllegato A Elenco progetti pervenuti, parte integrante e sostanziale del presente atto; la graduatoria dei progetti ammessi al cofinanziamento regionale nellAllegato B Graduatoria finale parte integrante e sostanziale del presente atto la ripartizione delle risorse nellAllegato C Ripartizione risorse parte integrante e sostanziale del presente atto Di concedere il contributo per limporto di 221.906,71 per i progetti a favore dei beneficiari di cui allAllegato B Graduatoria finale del presente atto, in ordine di graduatoria dal n.1 al n. 12; Di impegnare con il presente atto la somma di 221.906,71 1 a favore dei beneficiari e per gli importi indicati nella tabella C del presente atto a carico dei capitoli 2190110108, 2190110107 e 2190110083 sul bilancio 2025/2027 annualit 2025, come di seguito riportato previa riduzione per pari importo delle seguenti prenotazioni di impegno assunte con DDD 80/TURI del 03/04/2025: TIPOLOGIA BENEFICIARIO CAPITOLO IMPORTO 2025 NOTE ENTI LOCALI 2190110108 59.531,87 FONDI GEAR UP! ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETA CIVILE 2190110107 148.379,65 2190110083 13.995,19 FONDI REGIONALI Le rimanenti risorse prenotate con medesimo atto saranno mantenute per consentire limpegno delle somme con la seconda scadenza del bando prevista per il 15 novembre 2025: CAPITOLO PRENOTAZIONE IMPORTO 2025 DA RIDURRE 2190110108 3637/2025 59.531,87 2190110107 3638/2025 148.379,65 2190110083 3639/2025 13.995,19 Gli impegni soprariportati sono garantiti dal seguente accertamento assunto con DDD 98/SVE/2024 per lannualit 2025-, correlati ai capitoli 2190110108 e 2190110107: CAPITOLO ANNUALIT IMPORTO ACCERTAMENTI 1201050142 2025 2.252.680,03 364 Di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. N. 118/2011, che lobbligazione di cui al presente atto risulta esigibile nellannualit 2025; Di provvedere con successivi atti del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo alla liquidazione delle somme impegnate, secondo scadenza delle rispettive obbligazioni. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al d.lgs. n.118/2011 e siope. Si precisa che la classificazione dei codici di transazione elementare, di cui agli artt. 5 e 6 del D.lgs. 118/2011 la seguente: Capitoli Codice di transazione elementare 2190110108 1901 2310102003 012 3 1040102003 000000000000000 4 3 000 2190110107 1901 2310401001 012 3 1040401001 000000000000000 4 3 000 2190110083 1901 2310401001 012 8 1040401001 000000000000000 4 3 000 Si dichiara di aver effettuato la verifica dellassenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis L. 241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli art. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.14; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La documentazione risulta idonea, completa e regolare. Il dirigente (Paola Marchegiani) ALLEGATI Allegato A Elenco progetti pervenuti Allegato B Graduatoria finale Allegato C Ripartizione risorse Elenco dei beneficiari ART. 27 D.LGS. 33/2013 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 24 ottobre 2025, n. 330 L.R. 9/06 DGR 510 del 03/04/2024 DDS 154/TURI/2024 Scorrimento graduatoria Bando Accoglienza 2024 Azione C, approvato con DDS 397/2024 Liquidazione contributo a favore di beneficiari diversi per un importo complessivo di 20.000,00 capitolo 2070110566- Bilancio 2025/2027, annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto che con DDS 397 del 27/12/2024 stato approvato lo scorrimento della graduatoria del Bando Accoglienza 2024 - Azione C, approvata con DDS 241/TURI del 18/09/2024 e successivi aggiornamenti con DDS 352/TURI del 05/12/2024, e sono stati ,concessi contributi per un importo di 20.000,00 individuando come finanziabili i beneficiari corrispondenti alle Istituzioni Sociali Private ISP collegati alle posizioni n.18 e n. 22; 2. di liquidare la somma complessiva di 20.000,00 imputando lonere, derivante dallesecuzione del presente atto, alla disponibilit sul Bilancio 2025/2027 annualit 2025 a carico del capitolo 2070110566,impegno assunto con DD 397/2024 e reimputato con DGR 607/2025, come di seguito indicato: a. ConfCommercio Pesaro e Urbino Marche Nord Strada delle Marche, 58 61122 Pesaro (PU) C. F. 80002590414 P. IVA 02129280414 Progetto Contessa una porta tra terra e mare 10.000,00 Impegno 5334/2025 sub impegno 9627 ex11410 21167/2024 b. Associazione Marca Fermana Via Oberdan 1 - 63822 Porto San Giorgio (FM) CF 90045580447 P.IVA 02018690442 Progetto Scopri la Marca Fermana: un viaggio tra storia, bellezze e tradizioni 10.000,00 Impegno 5334/2025 sub impegno 9628 ex ex 11410 21168/2024 3. che in attuazione dellart. 5 del D. Lgs. n. 118/2011, la codificazione della transazione elementariedel Capitolo risulta la seguente: Capitolo 2070110566 CTE: 070123104010010478104040100100000000000000043000 4. di dare atto che trattasi di risorse regionali coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D. Lgs.118/2011 e ss.mm.ii./Siope; 5. di stabilire che la documentazione relativa alla liquidazione risulta idonea allerogazione del contributo concesso, dei progetti presentati per il Bando Accoglienza Azione C secondo le modalit di cui ai DDS 154/TURI/2024 e 189/TURI/2024; 6. di dare atto che il pagamento della somma relativa alla liquidazione disposta con il presente atto non assoggettabile al controllo telematico, ai sensi dellart. 48 bis del DPR n. 602/73, come recepito dalla DGR n. 1351 del 12/10/2008 e successive interpretazioni esplicative di cui alla DGR n. 605 del 26/04/2011 punto 10 dellAllegato A); 7. di dare atto che il beneficiario suddetto non soggetto alla R.A. 4%, art.28 comma 2, DPR n. 600/ 1973; 8. di disporre la pubblicazione per estremi del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. lgs.33/2013; 9. di applicare lart. 27 del D. Lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione dellelenco dei soggetti beneficiari. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La Dirigente (Paola Marchegiani) DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 27 ottobre 2025, n. 472 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.5 INTERVENTO 1.3.5.1.b - Accordo Quadro denominato Credito Futuro Marche sottoscritto in data 19/09/2023 Rep. int. n. 2793 - FNC PATRIMONIO PMI per il sostegno alla capitalizzazione delle imprese marchigiane. Contratto Attuativo REG_INT n. 292 del 01/04/2025 CUP B39I23000190007 CIG A0671D1989 Elenco domande di agevolazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto dellavvio delloperativit del Fondo FNC-PATR (PR FESR Marche 2021/2027 Intervento 1.3.5.1_B) a seguito della sottoscrizione del contratto attuativo in data 01/04/2025 (REG_INT 292 del 01/04/2025), di cui al Decreto IACR n. 131/ 2025; 2. Di prendere atto dellelenco delle domande a valere sullIntervento di cui al punto precedente, le quali sono state trasmesse e indicate a mezzo PEC in data 24/10/2025 dal Soggetto Gestore della misura, e le quali sono incluse nellAllegato A al presente Decreto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il presente decreto, completo degli allegati pubblicato sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.. Il dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 24 ottobre 2025, n. 613 Esami di abilitazione alle qualifiche di operatore abilitato ai censimenti (lett. h, c. 1 art. 2 del R.R. 3/2012) e di cacciatore di ungulati con metodi selettivi (selecacciatore) abilitato al prelievo del cinghiale, capriolo, daino e muflone (lett. c, c. 1 art. 2 R.R. n. 3/2012), I e II corso, tenutisi a Macerata il 7 e il 14 ottobre 2025 Risultanze finali. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Flussi Informativi Sanitari e Monitoraggio Ssr Ars del 27 ottobre 2025, n. 27 Affidamento, a seguito di Avviso si indagine di mercato e richiesta di preventivi, ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 del servizio di stampa di materiale cartaceo informativo nellambito dellazione congiunta JACARDI DGR n. 1466 del 16/10/2023 - CUP H75E23000110006 CIG B8C291B807. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di affidare, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio ed ai sensi dellart. 50 comma 1 lett. b) D.lgs 36/2023 e ss.mm.ii., alloperatore NEW TJ SRLS., sede in JESI (AN), Via Gorgolungo, nr. 5, P.I. 02626990424 per la fornitura, nellambito dellAzione Congiunta JACARDI, del servizio di stampa di materiale cartaceo informativo; 2. di approvare i seguenti documenti predisposti dal responsabile del procedimento, che vengono allegati al presente atto e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: a. Allegato 1 Lettera di contratto; b. Allegato 2 Patto di Integrit; 3. di designare quale Responsabile Unico di Progetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 15 del D. Lgs. 36/2023 il Dirigente dei Flussi informativi e Monitoraggio SSR, Dott. Marco Pompili; 4. di stabilire che la procedura stata gestita tramite la piattaforma GTSUAM-MULTI; 5. di aver verificato che attualmente non sono attive convenzioni CONSIP di cui all'art. 26, comma 1, della Legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli della presente procedura di approvvigionamento; 6. di dare atto che, per il presente appalto, non si configura lesistenza di un interesse transfrontaliero, ai sensi dellart. 48 del D.Lgs. 36/2023, in considerazione delle modalit di esecuzione e dellimporto dellaffidamento; 7. che in attuazione della norma di cui all' art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 ss.mm.ii., in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, si provveduto a richiedere il codice CIG che il seguente B8C291B807; 8. di dare atto che la formalizzazione contrattuale di cui ai precedenti punti avverr mediante scrittura privata, conformemente allart.32, comma 14, del D. Lgs. 36/2023 e sotto condizione risolutiva della verifica dellassenza delle clausole di esclusione di cui allart. 83 del D. Lgs. 36/2023; 9. di dare atto che allo stato attuale, considerata la tipologia di servizi, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellautorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 10. di prendere atto della Dichiarazione sostitutiva secondo lArt. 52, comma 1 del D.Lgs. 36/2023, attestante il possesso dei requisiti di partecipazione e linesistenza delle cause di esclusione di cui agli artt. 94, 95, 96 e 98; 11. che agli oneri derivanti dal presente atto, pari all'importo stimato complessivo di 3.407,62 (quota imponibile 3.264,00 quota IVA 143,62 ai sensi dellex art. 72 comma 1 lett. c DPR 633/72) si far fronte con le disponibilit del conto 0509010119 Altri servizi esternalizzati dei rispettivi bilanci annuali ARS di competenza; 12. la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, sul sito della Regione Marche, Sezione Amministrazione Trasparente e sul sito www.norme.marche.it, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 36/2023 e D. Lgs. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica della inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/1990 e ss.mm.ii. Il Direttore del settore Flussi informativi e Monitoraggio SSR (Dott. Marco Pompili) AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 29 ottobre 2025, n. 164 D.G.R n. 719/2024: Procedura concorsuale pubblica per esami per n.1 posto nellarea degli Operatori Esperti (ex categoria giuridica B/1), profilo professionale OPERATORE TECNICO CUR NUE 112 Secondo scorrimento di graduatoria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di disporre, in ragione della cessazione dal servizio di tre (n. 3) operatori tecnici CUR NUE 112 e in attuazione di quanto previsto in materia di rispetto del tetto di spesa del personale dal Piano Integrato di Attivit e Organizzazione (PIAO), approvato con Delibera di Giunta n. 464 del 31/03/2025, lo scorrimento della graduatoria in oggetto per lassunzione di tre (n.3) unit tra i candidati idonei, secondo lordine di merito. Pertanto, si procede allassunzione dei seguenti candidati: a) Lavinia Mandolini; b) Claudia Gemini; c) Irene Magnini. 2. di stabilire che le assunzioni avranno decorrenza giuridica ed economica come segue: a) Lavinia Mandolini, dal 15 novembre 2025 con assegnazione al Settore Sistema Integrato delle Emergenze; b) Claudia Gemini, dal 15 novembre 2025 con assegnazione al Settore Sistema Integrato delle Emergenze; c) Irene Magnini, dal 17 novembre 2025 con assegnazione al Settore Sistema Integrato delle Emergenze. 3. di stabilire che nei confronti delle candidate si proceder ad effettuare laccertamento dei requisiti dichiarati per lammissione al concorso e per linstaurazione del rapporto di pubblico impiego; 4. di stabilire che il trattamento economico tabellare spettante corrispondente a quello di cui alla Tabella G del CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022, Area degli Operatori Esperti, con profilo Professionale di Operatore tecnico CUR NUE 112. Allo stipendio tabellare si aggiungono lindennit di comparto, lindennit di vacanza contrattuale e la tredicesima mensilit. Sono fatti salvi eventuali incrementi contrattuali; 5. di stabilire che la spesa complessiva annua derivante dallesecuzione del presente atto, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione e IRAP, ammonta in via presuntiva ad 88.028,97 e che la quota parte ricadente nel 2025 ammonta a 10.157,97. Trattandosi di spesa obbligatoria, le risorse saranno rese disponibili dai rispettivi bilanci di previsione dellAgenzia Regionale Sanitaria. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 30 ottobre 2025, n. 166 D.G.R 464/2025: Indizione procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per n. 1 posto, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario tecnico specialista, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno per le esigenze del Settore Sistema Integrato delle Emergenze. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di indire la procedura concorsuale pubblica per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di Funzionario tecnico specialista, Area Contrattuale dei Funzionari e dellElevata Qualificazione, a tempo pieno e indeterminato, secondo il bando di concorso di cui allallegato A, che forma parte integrante del presente atto; 2. di stabilire che la spesa annua presunta complessiva derivante dal presente provvedimento, comprensiva degli oneri a carico dellAmministrazione pari a 36.483,59 lordi annui, trova copertura nel bilancio dellAgenzia Regionale Sanitaria, per lannualit 2025 alla voce B4 costi del personale che presenta la necessaria disponibilit. Per gli anni successivi trattandosi di spesa obbligatoria le risorse saranno rese disponibili nei rispettivi bilanci di competenza; 3. di pubblicare il bando di Concorso, di cui allallegato A al presente atto, sul Portale Unico di Reclutamento sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, raggiungibile al link www.inpa.gov.it , sulla Gazzetta Ufficiale R.I, sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria, all'indirizzo https://www.regione.marche.it/ars Amministrazione Trasparente nell'apposita sezione Bandi di concorso e, infine, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 4. di procedere, con successivo provvedimento, alla costituzione e alla nomina della Commissione esaminatrice. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI - ALLEGATO A Bando di concorso per n.1 posto di Funzionario tecnico specialista; AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 30 ottobre 2025, n. 167 D.G.R n.464/2025: Procedure concorsuali pubbliche per titoli ed esami per n. 2 posti, Area Contrattuale dei funzionari e dellElevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario amministrativo contabile, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno e n.1 posto, Area contrattuale degli Istruttori, profilo professionale Assistente amministrativo Contabile con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato- Approvazione degli elenchi degli ammessi e non ammessi alla prova orale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare lelenco dei candidati ammessi e non ammessi alla prova orale della procedura concorsuale per la copertura di n.2 posti di Funzionario Amministrativo Contabile, come rappresentato dallallegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. Di approvare lelenco dei candidati ammessi e non ammessi alla prova orale della procedura concorsuale per la copertura di n.1 posto di Assistente Amministrativo Contabile, come rappresentato dallallegato B che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. Di pubblicare il presente decreto con lelenco dei candidati, ammessi ed esclusi dalla prova pratico attitudinale e orale (Allegati A e B), sul sito istituzionale dellAgenzia Regionale Sanitaria (www.regione.marche.it/ars) nella sezione Amministrazione trasparente alla voce Bandi di concorso/Selezioni e sul Portale INPA. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Direttore (Prof.ssa Flavia Carle) ALLEGATI ALLEGATO A -ELENCO DEGLI AMMESSI E NON AMMESSI ALLA PROVA ORALE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE; ALLEGATO B - ELENCO DEGLI AMMESSI E NON AMMESSI ALLA PROVA ORALE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CONTABILE. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 251 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato allacquisizione di spazi pubblicitari e publiredazionali allinterno della Guida Made in Marche su imprese e artigianato di eccellenza della Regione Marche realizzata a cura di Repubblica - base dasta 30.000,00 oltre IVA al 22% pari a 6.600,00, CIG: B8B9F44846 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 252 POA ATIM D.D. 19/2025 WTM Londra - dal 4 al 6 novemre 2025 organizzazione ad adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 27 ottobre 2025, n. 253 Nomina delegazione trattante di parte pubblica - ATIM ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 29 ottobre 2025, n. 254 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 WTM Londra - dal 4 al 6 novembre 2025 concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 30 ottobre 2025, n. 255 POA ATIM D.D. 19/2025 - Settimana della cucina italiana nel Mondo 2025 Missione di sistema e B2B a Copenaghen Stoccolma 9-13 novembre organizzazione ed adempimenti conseguenti. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 30 ottobre 2025, n. 256 POA ATIM D.D. 19/2025 ACE (ART CITIES EXCHANGE) Roma 10 novembre 2025 - organizzazione ed adempimenti conseguenti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del 23/01/2025. Societ Adria Ferries S.P.A. - Cam-bio di destinazione d'uso senza opere, con aumento del carico urbanistico Via Paolo Thaon di Revel, 4 - Approvazione progetto comportante la variazione di strumenti urbanistici ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 160/2010. omissis LA GIUNTA COMUNALE omissis propone al Consiglio comunale 1. Di approvare le premesse quali parte integrante del presente atto. 2. Di approvare il progetto presentato al SUAP in data 18/12/2023 (prot. n. 216710) dalla societ ADRIA FERRIES S.P.A., con sede in Ancona, via Thaon di Revel, 4, dando atto che lo stesso costituisce variante parziale al PRG vigente, secondo la proposta scaturita dalla Conferenza di Servizi. 3. Di precisare che la variante consiste nellaggiungere all'interno dell'art. 51 delle NTA del Prg nella sezione prescrizioni specifiche, dopo il punto 4) aggiungere il seguente punto 5) Per l'edificio di via Thaon di Revel 4 identificato al foglio 18 particella 33 consentito alla ditta Adria Ferries la realizzazione dell'uso U4/8 senza necessit di reperire le relative dotazioni di parcheggio di tipo P1. 4. Di precisare, altres, che lapprovazione del progetto, ai sensi dellart. 8 del DPR 160/2010, comporta vincolo alla realizzazione esclusiva del progetto presentato e allo svolgimento dellattivit richiesta. 5. Di dare atto come prescritto dal combinato disposto di cui allart. 8 del DPR 160/2010 e dallart. 26 quater della L.R. n. 34/92, (applicabile ai sensi e per gli effetti dei commi nn. 31 e 12 dell'art.n.33 della L.R.n.19/2023 Norme della pianificazione per il governo del territorio) che gli interventi relativi al progetto sono avviati e conclusi dal richiedente secondo le modalit previste all'articolo 15 del D.P.R. 6 gennaio 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). 6. Di dare atto che il contributo straordinario di valorizzazione ai sensi dell'art. 16, comma 4, lett. d-ter del DPR 380/2001 pari a 6.887,5. 7. Di trasmettere, ad esito favorevole del procedimento, la presente delibera al Dirigente del Servizio Edilizia Privata e Commercio che provveder a rilasciare il provvedimento conclusivo che autorizza la realizzazione dellintervento. 8. Di trasmettere, ai fini conoscitivi ed in esito al procedimento, copia dellatto di approvazione finale della variante urbanistica alla Provincia di Ancona ai sensi dellart. 26 della L.R. n.34/1992, applicabile ai sensi e per gli effetti dei commi 31 e 12 dell'art..33 della L.R. n.19/2023, Norme della pianificazione per il governo del territorio. 9. Di trasmettere il presente provvedimento al Direttore dellArea Pianificazione Urbana e Ambientale (Urbanistica, Porto, Mobilit) al fine di provvedere alla modifica normativa sopra richiamata. 10. Di dare atto che la presente deliberazione, corredata dai relativi allegati, sar pubblicata nell'apposita sezione del sito del Comune di Ancona denominata Amministrazione trasparente, sottosezione Pianificazione e governo del territorio, ai sensi dell' art. 39 del D. Lgs. 15.3.2013, n. 33 ai fini della trasparenza dell'attivit di pianificazione della pubblica amministrazione e dell'acquisizione dell'efficacia degli atti approvati. 11. Di dare atto che Responsabile del Procedimento il dott. Giuliano Giordani. 12. Di dare atto che il presente provvedimento rilevante ai fini della pubblicazione sul sito Internet comunale ai sensi del D. Lgs. n. 33 del 14.3.2013. omissis IL CONSIGLIO COMUNALE omissis APPROVA integralmente la proposta di deliberazione di cui alloggetto, in premessa richiamata. ____________________________________________ Comune di Fano Deliberazione della Giunta Comunale n 447 del 17/10/2025: approvazione variante non sostanziale al PRG2009 vigente e PRG2023 adottato definitivamente, ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 8 della l.r. 19/2023 e degli art. 15 c. 5 e 30 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii, per modifica perimetro zona b via T. Speri (V384) - i.e. La Giunta Comunale Omissis DELIBERA 1) di COSTITUIRE tutte le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente atto deliberativo, come se le stesse fossero qui integralmente riportate; 2) di DARE ATTO che il Presidente della Provincia della Provincia di Pesaro e Urbino, con nota acquisita al prot. n. 88951 del 16/09/2025, ha comunicato che in data 09/09/2025 ha preso atto della proposta formulata dal Servizio 3 della Provincia, circa la mancanza di osservazioni in merito alla variante in oggetto, ai sensi dellart. 30 comma 3 L.R. 34/1992 e s.m.i.; 3) di APPROVARE la VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PRG2009 VIGENTE E PRG2023 ADOTTATO DEFINITIVAMENTE, AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DELLART. 33 COMMA 8 DELLA L.R. 19/2023 E DEGLI ART. 15 c. 5 E 30 DELLA L.R. 34/92 E SS.MM.II, PER MODIFICA PERIMETRO ZONA B VIA T. SPERI (V384), costituita dai seguenti elaborati in formato digitale, gi allegati alla D.G.C. n. 369 del 13/08/2025: A_ Relazione Tecnica B_TAV. UNICA VARIANTE NON SOSTANZIALE C_relazione geologica via tito speri D_relazione geomorfologica via tito speri E_relazione di compatibilit idraulica F_Asseverazione compatibilit idraulica G_Rapporto preliminare ambientale di VAS - Fano via Speri 4) di RIBADIRE che la presente variante stata esclusa dalla VAS con Determinazione del Dirigente del Servizio 3 della Provincia di Pesaro e Urbino, n. 830 del 07/07/2025, assunta agli atti il 07/07/2025 - prot. 66421 (Allegato I alla D.G.C. n. 369 del 13/08/2025), la Provincia in qualit di Autorit Competente, ha escluso la variante in oggetto dalle procedure di VAS; 5) di RIBADIRE che la presente variante conforme alla classificazione acustica del territorio comunale, approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 387 del 15.12.2005 e con delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 12/02/2009, ai sensi dellart. 8 della L.R. n. 28/2001; 6) di RIBADIRE che la REGIONE MARCHE - Direzione Protezione Civile e Sicurezza del6 Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, ai sensi dellart. 89 del D.P.R. 380/2001, ha espresso il proprio parere n. 4078/25 acquisito il 18/06/2025 con prot. n. 59893, cos come riportato in premessa; 7) di DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento larch. Michele Adelizzi, Funzionario I.E.Q. dellU.O.C. Pianificazione Urbanistica e Demanio Marittimo Settore Governo del Territorio; 8) di DARE MANDATO allU.O.C. Pianificazione Urbanistica e Demanio Marittimo Settore Governo del Territorio, per tutti gli adempimenti conseguenti e necessari in ottemperanza a quanto prescritto dalla citata L.R. n. 34/1992, nonch di provvedere alla pubblicazione del presente atto nel sito istituzionale dellAmministrazione ai sensi e per gli effetti dellart. 39 del D.Lgs. n. 33/2013; 9) di DARE ATTO che verso il presente atto chiunque abbia interesse pu proporre entro 60 giorni ricorso al Tribunale Amministrativo delle Marche con le modalit di cui al D.Lgs. 02/07/2010 n. 104, oppure entro 120 giorni ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199; .omissis ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 361 del 17.09.2025: Variante alle norme tecniche di attuazione del PRG art. 23 zone distributive e commerciali pl 16 in Villa Potenza - art.15, 5 comma, art. 30 della l.r.34/1992 e art.33, comma12, l.r.19/2023 approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; 2.DI PRENDERE ATTO del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.138 del 29.07.2025, come in premessa riportato; 3.DI PROCEDERE alla approvazione, ai sensi dell artt.15, 5 comma, della L.R. n.34/1992 e per le disposizioni transitorie di cui allart.33, comma 12, della L.R. n.19/2023, della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG Art.23 Zone distributive e commerciali PL16 in Villa Potenza, nei termini descritti e contenuti nella delibera di Giunta Comunale n.150 del 16.04.2025 di adozione, nella Determina Dirigenziale n.3000117 del 04.04.2025 e nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.138 del 29.07. 2025; 4.DI DARE ATTO che per la presente variante sono stati redatti i seguenti elaborati: Tavola A - Relazione illustrativa; Tavola B - NTA Vigenti e Modificate; Tavola C Allegati. dando atto che risulta inoltre essere stato redatto il Rapporto preliminare screening semplificato, valutato dalla Provincia di Macerata (quale autorit competente). 5.DI INCARICARE il Servizio Servizi Tecnici Ufficio Urbanistica di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge. 6.DI STABILIRE, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Giunta Comunale n. 383 del 08.10.2025: Variante parziale al PRG interessante diverse aree del territorio comunale - art.15, 5 comma l.r. n.34/1992 - art.33, comma 12, l.r. n.19/2023 approvazione LA GIUNTA COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. DI RITENERE le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L.241/90; 2. DI PRENDERE ATTO del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.170 del 23.09.2025, come in premessa riportato; 3. DI PROCEDERE alla approvazione, ai sensi dell artt.15, 5 comma, e 30 della L.R. n.34/1992 e per le disposizioni transitorie di cui allart.33, comma 12, della L.R. n.19/2023, della variante parziale al PRG interessante diverse aree del territorio comunale e relativa alle seguenti aree: 1. Area tra via Moje e vicolo della Nana: correzione grafica; 2. Area in via Roma: trasformazione area da Zona di rispetto a Zona di Completamento; 3. Area in C.da Corneto: correzione grafica del PRG (in relazione al PCL1 approvato); 4. Area in Villa Potenza: correzione grafica del PRG (in relazione al PCL22 e Z5); 5. Area in loc. Pieve: individuazione grafica del perimetro area ex discarica; 6. Area tra via De Amicis e viale Don Bosco: correzione grafica simboli art.35; 7. Area in loc. Piediripa: adeguamento tavole PRG in relazione a modifica approvata. nei termini descritti e contenuti nella delibera di Giunta Comunale n.311 del 16.07.2025 di adozione e del Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.170 del 23.09.2025, recependo le indicazioni e prescrizioni ivi contenute come segue: a) N115 = Area interessata da impianto per lo smaltimento dei rifiuti. Atti autorizzativi/di gestione: DPGR n.6948/1986; DPGR n.9990/1987; DPGR n.12826/1987; DPGR n.22898/1988; DPGR n.2188/1990; DGR n.881/1991; D.D. Servizio tutela e risanamento ambientale Regione Marche n.200/AMB/TR del 1993; D.D. Provincia di Macerata n.3 del 2011. Attivit cessata e impianto dismesso. b) Art.50, comma 1: Ancorch non indicate dal PIANO, le aree sottoposte a vincolo idrogeologico, archeologico, monumentale, paesistico e discariche sono assoggettate alle relative normative di legge Nazionali e Regionali. 4. DI DARE ATTO che per la presente variante sono stati redatti i seguenti elaborati: ? TAV. A Elenco documenti; ? TAV. B Relazione tecnico illustrativa; ? TAV. C NTA vigenti e variate; ? TAV. 0 Ubicazione errori cartografici; ? TAV. 1 Via Moje Vicolo della Nana; ? TAV. 2 Via Roma; ? TAV. 3 Area PCL1; ? TAV. 4 Area PCL22; ? TAV. 5 Perimetro area ex discarica; ? TAV. 6 Via De Amicis Viale Don Bosco; ? TAV. 7 Area P.P.1; aggiornati secondo i contenuti espressi negli atti del procedimento; 5. DI INCARICARE il Servizio Servizi Tecnici Ufficio Urbanistica di procedere con le pubblicazioni necessarie e le trasmissioni degli atti agli Enti previste per Legge. 6. DI STABILIRE, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile ____________________________________________ Comune di Mondavio Determinazione del Responsabile del II^ Settore LL.PP. ed Assetto del Territorio n. 165 del 15.10.2025. D.P.R. 495/92 e D.Lgs. 285/92 - Comune di Mondavio - Provincia di Pesaro e Urbino Declassamento, sdemanializzazione e permuta tratto di strada non pi in uso per regolarizzazione spostamento tratto di strada comunale denominata Cavatella. Il Responsabile del II^ Settore LL.PP. ed Assetto del Territorio - omissis - DETERMINA - omissis - 2) di declassificare e sdemanializzare, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 04/06/2025, il relitto stradale distinto a Catasto Terreni al F. 9 mappale 272 di mq. 216, 273 di mq. 54, 274 di mq. 52, 275 di mq. 72 e 291 di mq. 36 per una superficie complessiva di mq. 430, come rappresentato nellestratto di mappa catastale che allegato al presente atto sotto la lettera "A ne forma parte integrante e sostanziale; 3) di alienare a favore dei Sig.ri Bracci Algerino, Bracci Luigi e Paniconi Marisa le aree insistenti sul vecchio percorso stradale, gi declassificato e sdemanializzato con deliberazione e.e. n. 18 del 04/06/2025, limitrofo alle abitazioni dei richiedenti e denominato Via Cavatella distinto a Catasto Terreni al F. 9 mappale 272 di mq. 216, 273 di mq. 54, 274 di mq. 52, 275 di mq. 72 e 291 di mq. 36 per una superficie complessiva di mq. 430, come rappresentato nellestratto di mappa catastale che allegato al presente atto sotto la lettera A ne forma parte integrante e sostanziale; 4) di acquisire al patrimonio comunale lattuale sede stradale distinta a Catasto Terreni al F. 9 mappale 289 di mq. 68 (ex 59/b), 285 di mq. 135 (ex 240/b), 282 di mq. 105 (ex 172/b), 277 di mq. 203 (ex 116/b), 286 di mq. 22 (ex 56/b), 279 di mq. 14 (ex 120/b) per una superficie complessiva di mq. 547, come rappresentata nellestratto di mappa catastale che allegato al presente atto sotto la lettera A ne forma parte integrante e sostanziale; 5) di dare atto che le spese per gli atti notarili di trasferimento saranno a totale carico dei richiedenti; 6) di stabilire che il presente atto verr pubblicato per estratto nel Bollettino Regionale ai sensi dellart. 4, 3 comma del regolamento regionale 16/08/1994 n. 36 e verr trasmesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero LL.PP. - Ispettorato Generale per la Circolazione e Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart. 226 del codice, ai sensi dellart. 3, comma 4, del D.P.R. 16/12/1992, n. 495; 7) di prendere atto che il presente atto ha efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della pubblicazione nel BUR. ai sensi dellart. 3, comma 5, del D.P.R. 495/92; - omissis- Mondavio l 27.10.2025 Il Responsabile del II^ Settore LL.PP. ed Assetto del Territorio (Ing. Francesco Passetti) ____________________________________________ Comune di Ortezzano Ordinanza di messa in sicurezza ai sensi dell' art. 21 comma 9 del testo unico della ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. 130/ 2022 del fabbricato sito in via del Trocchio n. 2 omissis O R D I N A per le motivazioni espresse in premessa ai proprietari del fabbricato sito in via del Trocchio, distinto catastalmente al foglio 5, particella 185 di propriet dei seguenti soggetti: Federici Francesco, nato a Carassai (AP), il 17/11/ 1933 Tomassini Teresa, nata a Monte Vidon Combatte (FM), il 22/03/1933; DI PROVVEDERE Come previsto dal comma 9 dellart. 21 del Testo unico della ricostruzione privata approvato con O.C.S.R. 130/2022, immediatamente, e comunque non oltre 30 giorni dalla notifica del presente atto, alleliminazione di qualsiasi fonte di pericolo derivante dalle condizioni di degrado del fabbricato in argomento, recante pericolo per la pubblica e privata incolumit; A V V E R T E che detti lavori di messa in sicurezza ed eliminazione del pericolo dovranno essere comunicati allUfficio tecnico del Comune di Ortezzano; che eventuali demolizioni del fabbricato dovranno essere preventivamente comunicate attraverso la presentazione di idoneo titolo abilitativo, a questo Comune e agli Enti competenti; che in caso di inottemperanza a quanto sopra ordinato, salva ed impregiudicata ogni altra azione, e comunque trascorso inutilmente il termine di 30 giorni, questo Comune provveder, con apposita Ordinanza, allesecuzione degli interventi di demolizione degli immobili di che trattasi, al fine di tutelare lincolumit pubblica, la sicurezza urbana e la salute pubblica, attuando la procedura prevista dallart. 32 del T.U. per la ricostruzione come approvato con O.C.S.R. 130/2022 e s.m.i.; che in relazione al disposto dellart. 29 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, avverso il presente provvedimento ammesso ricorso, entro 60 giorni dallultimo di pubblicazione allAlbo pretorio comunale, per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere, al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche o in alternativa entro 120 giorni, al Presidente della Repubblica ai sensi dellart. 9 D.P.R 24.11.1971, n. 1199. D I S P O N E che la presente Ordinanza venga notificata per pubblici proclami ai sensi dellart. 1, comma 2-septies, di cui allallegato della Legge 45/2017, come integralmente sopra riportato; che alla presente Ordinanza venga data la massima pubblicit mediante pubblicazione allalbo pretorio online e sul sito istituzionale dellEnte, nonch mediante affissione presso le pubbliche bacheche; che la presente Ordinanza venga trasmessa: > alla Regione Marche affinch venga pubblicata sul B.U.R.; > alla Provincia di Fermo affinch venga pubblicata sul sito internet istituzionale dellEnte; > alla Prefettura di Fermo; > alla Stazione Carabinieri di Montottone; > al servizio di polizia locale; **************************** ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa- Ascoli Piceno Sostituzione collettore fognario via collina nel Comune di Porto San Giorgio - C.P. F0FV C.C. FXFV - ID AATO 602070. Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione e/o asservimento ai sensi e per gli effetti degli art. 11, comma 2, 16, commi 4 e 5, e 19 commi 1 e seguenti del D.P.R. 327/2001 e successive modificazioni e dellart. 8 legge 7 agosto 1990 n. 241 - omissis COMUNICA Lavvio del procedimento diretto allapposizione del vincolo preordinato allesproprio e/o asservimento nonch lavvio del procedimento relativo alla dichiarazione di pubblica utilit dellopera. Coloro che vi abbiano interesse possono presentare in forma scritta le loro eventuali osservazioni alla CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. presso la sede centrale di Ascoli Piceno, Via della Repubblica n. 24. A tal fine si rende noto: che il piano particellare e lintero progetto definitivo con tutta la connessa documentazione, sono consultabili presso la sede della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. sita in Ascoli Piceno Via della Repubblica n. 24 o presso lufficio tecnico del Comune di PORTO SAN GIORGIO; Che il Responsabile del Procedimento della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. l Ing. Virginia Recanati; Che nel formulare le osservazioni pu essere chiesto che lesproprio e/o asservimento riguardi anche le frazioni residue dei beni che non siano state prese in considerazione, qualora per essi risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne unagevole utilizzazione; Che la realizzazione dei lavori indicati in oggetto prevista dal Piano degli Investimenti parte integrante della convenzione di affidamento del servizio idrico integrato da parte dellAATO n. 5 al gestore CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. con il Codice Identificativo 602070; Che sono interessati alla procedura di esproprio e/o asservimento le seguenti ditte: AREE DA ESPROPRIARE COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO 1) CERTELLI GIUSEPPE Proprietario, Foglio n. 7 Particelle: 374; AREE DA ASSERVIRE COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO 1) CAPRIOTTI LUIGI Proprietario, Foglio n. 7 Particelle: 87,178,339,340; 2) CATASTA LOREDANA Proprietario per 3/6 Foglio n. 7 Particelle: 375; 3) CERTELLI GIUSEPPE Proprietario Foglio n. 7 Particelle: 372; 4) SCOLOZZI ALDO Proprietario per 1/6 Foglio n. 7 Particelle: 375; 5) SCOLOZZI MARIA FLORA Proprietario per 1/6 Foglio n. 7 Particelle: 375; 6) SCOLOZZI SILVIA Proprietario per 1/6 Foglio n. 7 Particelle: 375; Si rammenta inoltre che, ai sensi dellart. 32, comma 2, d.P.R. 327/2001, non si terr conto delle piantagioni migliorative e/o costruzioni realizzate dopo la presente comunicazione di avvio del procedimento. Ascoli Piceno li 30/10/2025 Il Responsabile del Procedimento Espropriativo Geom. Gabriele Coccia ____________________________________________ Ente Parco Regionale del Conero Avviso di aggiornamento dell'Allegato L al regolamento del Parco "Carta dell'accessibilit" COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 28 del 24/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Don Rettaroli n.15 su area distinta al C.T. Foglio 53 mappale 566, e variazione della titolarit. Ditta richiedente: Argentati Mario (P.IVA 02640460420) con sede legale in via Don Rettaroli n.15 del Comune di Jesi (AN) ex Romagnoli Pietro. DR 1628 Classifica: 420.60.90/2025/GCMN/2596 Siar Dap 518485 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta Argentati Mario (P.IVA 02640460420) con sede legale in via Don Rettaroli n.15 del Comune di Jesi (AN) ex Romagnoli Pietro, con istanza SIAR DAP n. 518485 protocollo n. 120347022/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/826, ha presentato domanda di rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Don Rettaroli n.15 su area distinta al C.T. Foglio 53 mappale 566, e variazione della titolarit. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettrpompa sommersa, con portata massima di 0,25 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 800 (mq 4.842). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Jesi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Jesi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 13 gennaio 2026, alle ore 9,00 con ritrovo a Jesi (AN) via don Rettaroli n.15. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Dott. Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it . eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 La Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 29 del 24/10/2025 R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 16. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso irrigazione agricola, ubicato in Comune di Jesi (AN) via Coppetella su area distinta al C.T. Foglio 4 mappale 156 ex 35. Ditta richiedente: Bimbo Roberto (C.F. BMB RRT 67E16 E388L) con sede legale in via del Cascamificio n.11 del Comune di Jesi (AN). DR 1590 Classifica: 420.60.90/2023/GCMN/2066 Siar Dap 518552 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO LA DITTA BIMBO ROBERTO (C.F. BMB RRT 67E16 E388L) CON SEDE LEGALE IN VIA DEL CASCAMIFICIO N.11 DEL COMUNE DI JESI (AN), CON ISTANZA SIAR DAP N. 518552 PROTOCOLLO N. 1205624/22/09/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420.60.90/2019/ITE/826, HA PRESENTATO DOMANDA DI RINNOVO CONCESSIONE PLURIENNALE DI DERIVAZIONE DACQUA PUBBLICA TRAMITE N.1 POZZO ESISTENTE, DA ALLUVIONE VALLIVA DEL FIUME ESINO AV _ ESI, AD USO IRRIGAZIONE AGRICOLA, UBICATO IN COMUNE DI JESI (AN) VIA COPPETELLA SU AREA DISTINTA AL C.T. FOGLIO 4 MAPPALE 156 EX 35. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettrpompa, con portata massima di 2 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 5.832 (ha 5). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Jesi (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Jesi (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 13 gennaio 2026, alle ore 10,30 con ritrovo a Jesi (AN) via Coppetella. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Dott. Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it . eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 30 del 24/10/2025. R.D. 11/12/ 1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12 e 13. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimento da laghetto artificiale esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso depolverizzazione piazzali, ubicato in Comune di Rosora (AN) localit Angeli su area distinta al C.T. Foglio 8 mappale 912 e volturazione. Ditta richiedente: Sarti Fabio & C. S.a.s. (P.IVA 00280610429) con sede legale in via Roma n.128 del Comune di Rosora (AN) ex Sarti Antonio & C. S.a.s. DR 1942 Classifica: 420.60.30/2025/GCMN/2362 Siar Dap 518603 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Ing. Luca Arabi RENDE NOTO La Ditta Sarti Fabio & C. S.a.s. (P.IVA 00280610429) con sede legale in via Roma n.128 del Comune di Rosora (AN), con istanza SIAR DAP n. 518603 protocollo n. 1305603/15/10/2025|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.30/2019/ITE/1090, ha presentato domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica tramite attingimentop da laghetto artificiale esistente, da alluvione valliva del Fiume Esino AV _ ESI, ad uso depolverizzazione piazzali, ubicato in Comune di Rosora (AN) localit Angeli su area distinta al C.T. Foglio 8 mappale 912 e volturazione. In base alla richiesta, la derivazione preveder il prelievo tramite elettrpompa, con portata massima di 0,1 l/s ed un volume annuo totale ipotizzato di mc 110 (mq. 1400). Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Comune di Rosora (AN). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Rosora (AN) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20 gennaio 2026, alle ore 9,30 con ritrovo a Rosora (AN) via Roma n.128. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; il Responsabile del Procedimento il Dott. Alessandro Giacchetta, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, P.O. concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Dott. Ing. Stefano Stefoni PEC regione.marche.protciv@emarche.it . eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani documento informatico firmato digitalmente ai sensi dellart. n. 21del D.Lgs. n. 82/2005 Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 20-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo Esc_255 in comune di Serravalle del Chienti loc. Fonti delle Mattinate, distinto al catasto terreni al F. 42 part. 164. Richiedente: sig. Flavio Paris legale rappresentante della SOCIETA` AGRICOLA F.LLI PARIS S.S., con sede legale in via Castelllo, 36 62038 Serravalle del Chienti (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2629 - Siar Dap 511342 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD ARCH. LUCIA TAFFETANI RENDE NOTO Il sig. Flavio Paris legale rappresentante della SOCIETA` AGRICOLA F.LLI PARIS S.S., con sede legale in via Castello, 36 62038 Serravalle del Chienti (MC) con istanza SIAR 511342 protocollo n. 0955337|29/07/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420. 60.30/2019/ITE/1090 ha richiesto il rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGHI DI PRESA: pozzo Esc_255 in comune di Serravalle del Chienti loc. Fonti delle Mattinate DATI CATASTALI: F. 42 part. 164; USO DELLA DERIVAZIONE: irrigazione agricola QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 10,00 l/s (moduli 0,10); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Serravalle del Chienti (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Serravalle del Chienti (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 25/11/2025 ore 11,00 con ritrovo presso via Castello 36 62038 Serravalle del Chienti (MC). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 27/10/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Rio Chiaro ad uso Industriale nel Comune di Cingoli. Richiedente: Menghi Giacomol (P.IVA: 00070440433) - Cingoli (MC) via S.Maria del Rango n.26. Class: 420.60.30/2025/GCMS/2318 - Siar Dap 513552 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD DOTT. ARCH. LUCIA TAFFETANI RENDE NOTO La ditta Menghi Giacomo avente sede in Cingoli (MC) via S.Maria del Rango n.26, con istanza SIAR DAP n.513552 (protocollo n. 20528 del 07/01/2025) deve procedere al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: Rio Chiaro (sponda sinistra) Comune di Cingoli (MC); DATI CATASTALI: Comune di Cingoli - F.155, p.lla 345; USO DELLA DERIVAZIONE: Industriale; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 15,00 l/s (moduli 0,15); LUOGO DI RESTITUZIONE: A dispersione; DATI CATASTALI: ===; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Cingoli (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Cingoli (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 04.12.2025 alle ore 10.30 con ritrovo presso la sede della Ditta richiedente in Comune di Cingoli loc. Grottaccia (coord. geogr. WGS84: 43.343178, 13.266090). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ A.R.P.A.M. - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche - Ancona Avviso pubblico, per colloquio per n.1 posto per la copertura a tempo pieno e determinato per la durata di 7 mesi nel profilo professionale di Assistente Tecnico per le attivit tecniche inerenti il profilo tecnico-informatico area degli assistenti (CCNL Comparto Sanita) AVVISI ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Panaroni Catia id: 139/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO omissis INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto dott. Andrea Bernardi ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Beam Gestioni id: 205/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO omissis INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto dott. Andrea Bernardi ____________________________________________ Comune di Ussita SISMA 2016 - O.C.S.R. n. 109/2020 (ex O.C.S. R. 56/2018) - Ripristino della rete acquedottistica danneggiata dal sisma per il mantenimento delle dotazioni infrastrutturali indispensabili per il ripristino delle abitabilit - Approvvigionamento idrico frazione di Vallestretta - CUP: C53B20000110002 Sismapp Id 6574. Comunicazione di avvio del procedimento preordinato alla dichiarazione di pubblica utilit dell'opera. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO omissis AVVISA ai sensi e per gli effetti dellart. 16 del DPR 327/2001 - che in corso la progettazione dell'opera in oggetto che prevede il coinvolgimento delle aree private di seguito riportate con la specificazione dei relativi proprietari come risultanti in catasto e che dovranno essere espropriate per ragioni di pubblica utilit: - che la dichiarazione di pubblica utilit e l'apposizione del vincolo urbanistico preordinato all'esproprio configurano, assieme alla futura determinazione dell'indennit, le condizioni necessarie per procedere al successivo esproprio e/o asservimento delle aree (art. 8 D.P.R. 327/2001); - che la determinazione conclusiva della Conferenza Permanente dei Servizi richiamata in premessa, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 10, comma 1 del DPR 327/2001 e 16 comma 2 del D.L. 189/2016, ha effetto di variante agli strumenti urbanistici vigenti e ha fatto sorgere il vincolo espropriativo sulle aree private interessate dallintervento di ripristino della rete acquedottistica; - che l'approvazione del progetto definitivo dell'intervento ad opera del Comune di Ussita comporter la dichiarazione di pubblica utilit dell'opera; - che con il presente avviso si d avvio al procedimento preordinato alla apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilit; - che il presente avviso sar pubblicato per 20 giorni all'albo pretorio del Comune di Ussita, nonch su uno o pi quotidiani a diffusione nazionale e locale; - che il proprietario e ogni altro interessato possono formulare osservazioni in ordine all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilit direttamente allo scrivente responsabile del procedimento entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dall'ultima data di pubblicazione del presente avviso nelle fonti di informazione sopra riportate, intendendosi utile a tal fine l'intero periodo di pubblicazione all'Albo Pretorio; le date di pubblicazione saranno precisate nel sito internet della scrivente Autorit Espropriante; le osservazioni possono essere inviate mediante posta fisica od elettronica o pec ai recapiti dello scrivente sotto riportati, con la dicitura Ripristino della rete acquedottistica danneggiata dal sisma per il mantenimento delle dotazioni infrastrutturali indispensabili per il ripristino delle abitabilit - Approvvigionamento idrico frazione di Vallestretta - osservazioni ex artt. 11 e 16 tues; - che l'Autorit espropriante valuter le osservazioni ai fini delle definitive determinazioni e si pronuncer su di esse con atto motivato; - che il proprietario dellarea, nel formulare le proprie osservazioni, pu chiedere che lespropriazione riguardi anche le frazioni residue dei suoi beni che non siano state prese in considerazione, qualora per esse risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne un agevole utilizzazione; - che non si terr conto nellindennit delle costruzioni, migliorie e piantagioni intraprese sul fondo dopo il presente avviso; - che il proprietario catastale del bene, ove non sia pi proprietario effettivo, tenuto ad informare di ci lo scrivente Ufficio nel termine di gg. 20 dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altres, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti di cui disponga utili a ricostruire le vicende del bene; Infine comunica che i soggetti procedenti sono i seguenti: PROMOTORE, AUTORIT ESPROPRIANTE e BENEFICIARIO DELL'ESPROPRIO COMUNE DI USSITA Piazza XI Febbraio, n 5 pec ussita@pec.comune.ussita.mc.it Responsabile dell'ufficio espropriazioni Geom Patrizia Ortenzi cell 339/4325134 mail patrizia.ortenzi@comune.ussita.mc.it Responsabile del procedimento Geom Patrizia Ortenzi cell 339/4325134 mail patrizia.ortenzi@comune.ussita.mc.it Il Responsabile del procedimento espropriativo Geom. Patrizia Ortenzi ____________________________________________ Berdini Real Estate srl Pubblicazione, ai sensi dell'art. 6, comma 7- bis, del D.Lgs. n. 28/2011, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel comunediPetritoli da realizzarsi sull'immobile distinto al catasto al foglio n. 20 mappali nn. 362 - 385 ubicato in CONTRADA SANT'ANTONIO, SNC La Societ BERDINI REAL ESTATE SRL, ai sensi dellart. 6 comma 7-bis del D.Lgs 28/2011, come modificato dallart.49 del D.L. 13/2023 RENDE NOTO che dovr realizzare un impianto fotovoltaico connesso alla rete MT da realizzarsi su strutture metalliche ancorate con pali infissi su terreno nel Comune di Petritoli. La potenzialit elettrica totale dellimpianto fotovoltaico denominato Valmir pari a 1.000 kW ottenuta mediante la posa in opera moduli fotovoltaici. Larea interessata dallintervento, avente destinazione agricola, univocamente distinta al Catasto Terreni di detto Comune al Foglio 20, particelle 362 - 385 ; ubicato in CONTRADA SANTANTONIO, SNC, La PAS, contenente gli elaborati progettuali con la descrizione particolareggiata, stata protocollata in Comune in data 20/09/2025 con prot. n. 8124 e contiene i seguenti allegati: Elaborato E0 Elenco elaborati Elaborato El Titolo di propriet Elaborato E2 Relazione generale Elaborato E3 Relazione specialistica impianto Elaborato E4 Relazione opere di connessione MT Elaborato ES Opere di mitigazione ambientale Elaborato E6 Piano di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione Elaborato GEO Relazione geologica con indicazioni geotecniche e geosismiche Elaborato PIA Relazione previsionale impatto acustico Elaborato Tl Inquadramento territoriale Elaborato T2 Stato di fatto Elaborato T3 Documentazione fotografica Elaborato T4 Stato di progetto Elaborato TS Stato di progetto I Particolari Elaborato T6 Vano tecnico | Cabina di consegna Elaborato T7 Vano tecnico | Cabina utente Elaborato T8 Vano tecnico | Cabina di trasformazione Elaborato T9 Schema impianto di terra Elaborato T10 Schema unifilare impianto Elaborato T11 Opere di Connessione Modulo PAS e relazione asseverata Dichiarazione per il ripristino dei luoghi Dichiarazione per il ripristino delle infrastrutture IN DATA 23/09/2025 CON PROT. N. 8173 STATO TRASMESSO AL COMUNE IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER UN IMPORTO STIMATO DI 50,00 EURO; MENTRE IN DATA 21/10/2025 CON PROT. N. 9134 STATO TRASMESSO IL CONGUAGLIO DEL PAGAMENTO PER UN IMPORTO ULTERIORE DI 39,44 EURO I documenti sopra elencati sono a disposizione di chiunque intenda prenderne visione, nelle ore di ufficio presso lAmministrazione Comunale di Petritoli per 30 (trenta) giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. Le eventuali osservazioni inerenti il procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC: comune.petritoli.ufficiotecnico@emarche.it ____________________________________________ Octopus Energy Italia Cer 1 S.r.l. Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, ai sensi dell'art 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024 Il sottoscritto Giorgio Tomassetti, nato a Ascoli Piceno il 26/10/1989 rappresentante legale di OCTOPUS ENERGY ITALIA CER 1 S.R.L., con sede ad Ascoli Piceno in via dei Gorghi nr 9, P.IVA 02520140449, informa che in data 13/06/2025 stata presentata presso il Comune di Ascoli Piceno la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) nr 3708/2025 per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 99 kWp], e relative opere di connessione, da installarsi in Ascoli Piceno, Frazione Colonnata, identificato al Foglio 42 Particella 237 Si fa presente che, trascorsi i termini di legge per la formazione del silenzio-assenso, il titolo abilitativo si intende perfezionato e l'avviso viene pubblicato ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis, del D.lgs. 28/2011, come modificato dal D.lgs. 190/2024. ASCOLI PICENO il 30/07/2025 FIRMA DEL DICHIARANTE TOMASSETTI GIORGIO